logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

TRASGREDIRE CON SAGGEZZA: il lato dolce del sapere

  • Questo evento è passato.

16 novembre, 2018 16:30 - 19:00

Evento Navigation

  • « FONTI PER LA STORIA DELLE SCIENZE. LA BIBLIOTECA CARLO VIGANO’ dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
  • Educazione Energetica 6° incontro »

In occasione dei 250 anni dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona e dei 25 anni dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), la S.V. è invitata all’incontro:

Trasgredire con saggezza
il lato dolce del sapere

Saluto di apertura:
Claudio Carcereri de Prati – Presidente Accademia Agricoltura Scienze e Lettere

Introduce e coordina:
cav. Lorenzo Simeoni – benemerito accademico Accademia Agricoltura Scienze e Lettere

Relazioni di:

Iginio Massari – Presidente Onorario e fondatore dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI)

Gino Fabbri – Presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI)

Gianni Tomasi – Maestro Pasticcere – cofondatore dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI)

Intervento conclusivo:
Vasco Senatore Gondola – Segretario Accademia Agricoltura Scienze e Lettere
Il contributo dell’Accademia allo sviluppo della coltivazione dello zucchero

Seguirà degustazione di dolcezze a cura del gruppo Triveneto dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI)

Si ringrazia per il ‘Recioto’ della Valpolicella:
Tenuta Sant’Antonio
Famiglia Castagnedi

Evento organizzato in collaborazione con l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI)

Con il Patrocinio di:
Comune di Verona

(Invito scarica qui)

ShareTweet
+ Google Calendar+ Esporta iCal

Dettagli

Data:
16 novembre, 2018
Ora:
16:30 - 19:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Telefono:
045 8003668
Email:
accademia@aaslvr.it
Sito web:
aaslvr.it

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
045 6548 7895
Sito web:
aaslvr.it

Evento Navigation

  • « FONTI PER LA STORIA DELLE SCIENZE. LA BIBLIOTECA CARLO VIGANO’ dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
  • Educazione Energetica 6° incontro »
ShareTweet

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 8003668
mail: accademia@aaslvr.it

C.F. 80020000230

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 13:00
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi