logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: Decreto

30 Apr

1829 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Il Senato ha stabilito che ogni anno vengano corrisposti all’Accademia 18 zecchini da impiegare per l’acquisto d’una medaglia d’oro quale premio per gli autori di dissertazioni lodevoli sul tema della seta.

17 Dic

1780 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Un decreto del Maggior Consiglio detto “Parte” (Una delibera avente vigore di legge) con la quale ristruttura vari consigli detti dei Quaranta, (Criminale, Civile Vecchio e Civile Nuovo) dei collegi dei Dodici e dei Venti, prescrivendo sopratutto che nessuno possa essere eletto a cariche importanti senza essere stato per almeno tre volte in uno o più di detti consigli o collegi. Determina anche un aumento degli emolumenti per gli appartenenti e detti consigli e stabilisce come trovare i soldi senza aumentare le tasse. Il tutto è di difficile interpretazione in quanto fa riferimento a “Ducali” ossia a leggi precedenti che peraltro non enuncia.

17 Dic

1780 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Altra “Parte” del Maggior Consiglio che resosi conto che la moltitudine delle leggi e la moltiplicazione degli ordini hanno reso confuse le giurisdizioni dei magistrati addetti ai commestibili con intralcio nelle decisioni del governo, con ricaduta sui consumatori, per porre rimedio a detta confusione emana nuove norme sulle magistrature addette al controllo del pesce, delle carni, dei salumi ecc.

10 Ott

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Angiolo Carminati Podestà di Verona e suo Distretto, vista la cessione della piantagione dei Gelsi sugli spalti interni ed esterni della Fortezza di Peschiera al Sig. Lodovico Painelli ripubblica un proclama del 1768 che vieta di far danno agli alberi in parola.

20 Ago

1765 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Decreto esecutivo del Senato della Serenissima approvato il 18 Luglio e il 9 Agosto, pubblicato a stampa nella data del 9 Agosto, previa “Terminazione della conferenza degli illustrissimi ed eccellentissimi cinque Savi alla mercanzia” in data 28 Febbraio 1764. Essi sono Sebastiano Zustinian, Francesco Molin, Piero Barbarigo, Antonio Cappello (1° Savio), Prospero Valmarana, con in più l’Inquisitore delle Arti Polo Querini. Il decreto fissa tutta una serie di norme precise e minute sul pascolo, sulla tenuta, ed su altri problemi riguardanti le pecore.

  • Prev
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi