logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Bibiloteca – sussidi
    • Archivio
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: descrizione

29 Dic

1830 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione della macchina “da fare la carta dorata per i finti bordi” utilizzabile per cornici e altro, inventata da Francesco Pollidi.

29 Dic

1830 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione d’una macchina inventata da Francesco Pollidi per “salire le altezze in casi d’incendio o per biancare soffitti di chiese , per mettere i grondai internamente ed altro”.

14 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione del motore idraulico orizzontale ideato da Vincenzo Fusina.

10 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione della giuntura universale applicata alla coclea d’Archimede, ideata da Vincenzo Fusina.

08 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione del modello di due tagliaprati di superficie piana ideati da Vincenzo Fusina.

02 Ott

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione o “pensiero” di una ruota idraulica atta ad elevare 15.000 chilogrammi d’acqua all’altezza di un metro per ogni minuto primo, ideata da Vincenzo Fusina. La descrizione è corredata di tavola di misure e calcolo e d’un disegno.

30 Set

1852 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Descrizione o “pensiero” d’una slitta atta ad accelerare con economia lo spurgo delle nevi nelle strade interne delle città, ideata da Vincenzo Fusina; la descrizione è corredata di tavola con disegno.

13 Ago

1845 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Luigi De Battisti di Villafranca descrive una sua “ferratura da scrigno con porta unita, di nuova invenzione, costrutta in modo che arresta e tiene afferrato l’individuo che tentasse di aprirla”.

21 Mag

1830 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

L’ing. Bartolomeo Avesani presenta e descrive all’Accademia l’apparecchio di sua invenzione per la condensazione del vapore a produrre il duplice effetto di forza motrice ed effetto distillatorio.

01 Mag

1830 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Il meccanico Antonio Pozzi descrive la bilancia da lui inventata e presentata al concorso accademico.

  • 1
  • 2
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Bibiloteca – sussidi
      • Archivio
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi