logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: Proclama

09 Giu

1787 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Alvise Mocenigo – Capitanio e Vice Podestà di Verona – chiede a tutte le scuole, le confraternite e ai luoghi pii di dichiarare le proprie entrate e la provenienza delle stesse.

04 Giu

1770 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Con proclama a firma Alvise Mocenigo, “Podestà e Vice Capitanio di Verona e sua Giurisdizione”, viene vietato a tutti i comuni, luoghi pii, o ad altri corpi del territori di procedere a spese se non già stabilite, in caso contrario esse dovranno essere preventivamente approvate dallo scrivente. Altrettanto divieto viene dichiarato per le elemosine elargite con i soldi della Comunità.

28 Mar

1770 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

I “Deputati Estraordinarj alle cause Pie” di Venezia emanano un proclama che informa tutta la nazione del Sovrano Decreto del 22 Marzo 1770, decreto che impedisce qualsiasi forma di elemosina e di raccolta di denaro destinate a qualsiasi Chiesa, Convento ecc. situati all’estero, vengono anche proibite le questue di quelle persone che fingendosi religiosi riescono ad ottenere offerte. Vengono previste le pene relative, reciprocamente viene vietato a chiunque di recarsi all’estero per esercitare la questua. Le denunzie verranno prese in considerazione sia se palesi sia se segrete. Infine si precisa che sono eccettuati dal divieto i luoghi Santi di Gerusalemme, ed il riscatto degli schiavi sudditi caduti nelle mani degli infedeli.

05 Gen

1787 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Cristoforo Minnelli III – Capitanio e Vice Podestà di Verona – ordina che nessuno osi danneggiare i gelsi da seta, sia di Brescia che degli spalti della fortezza di Peschiera, pena il risarcimento del danno e una pena ad arbitrio dei Capitani in carica.

30 Lug

1787 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Corner – Capitanio e Vice Podestà di Verona – dispone che nessuno possa partire con la sua barca carica di merce senza aver pagato il dazio e ricevuto il regolare bollettino comprovante il pagamento.

23 Set

1787 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Benedetto Valmarana – Capitanio e Vice Podestà di Verona – dispone che nessuno che conduca merci lungo il Canale della Rabiosa possa caricare o scaricare le merci in un posto diverso dalla dogana della Bevilacqua.

  • Prev
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi