logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: Relazione

29 Dic

1857 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

I Soci Cominzoni e De Stefani, che hanno ricevuto l’incarico di esaminare il Conto Preventivo compilato dalla Reggenza dell’Accademia, per il triennio appena cominciato, dopo averlo paragonato a quello del triennio precedente e notato che non vi si trovano le “restanze” passive, ritengono valido il Conto preventivo.In alto postilla che asserisce essere stata letta la relazione in data 23 Luglio 1857. (La data é quella dell’archiviazione).

29 Dic

1857 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

“Proposta per attivare una locomobile a Vapore nella provincia di Verona a vantaggio dell’Agricoltura” [Sproloquio di Bernardino Grigolati per convincere l’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti ad acquistare una trebbiatrice a vapore.(La data é quella dell’archiviazione).

29 Dic

1856 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Lungo e dettagliato rapporto del Direttore dell’orto botanico sulle attività svolte nel triennio 1853 – 1856 con l’ausilio e la partecipazione del giardiniere.

29 Dic

1856 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Rapporto della commissione formata dai Soci Camuzzoni, Messedaglia e Calza, di cui non si comprende il nome, sulla proposta di dar vita ad un “Associazione Agraria” in provincia di Verona. Dopo aver vagliato i pro e i contro di una simile cosa la commissione ne raccomanda l’istituzione. (La data é quella dell’archiviazione.)

29 Dic

1856 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

I Soci Manganotti, Camuzzoni e Messedaglia sono stati incaricati di esaminare le proposte dei temi del concorso triennale, proposte avanzate da alcuni altri Soci. (vedi nota successiva). Detta commissione con uno scritto firmato da Messedaglia e da Manganotti, che impegna cinque doppie pagine, esaminano tutte le proposte esprimendo su ciascuna di esse il proprio parere quasi sempre positivo ma la proposta che ritengono più adatta al concorso triennale è quella che chiede di esporre le condizioni attuale delle Province Venete (o anche soltanto della Provincia Veronese), sulle economia agricole, sia per ciò che riguarda il suolo che per quello che riguarda il capitale ed indicando quanto possa apportare vantaggi sia morali che materiali ai contadini. (La data é quella dell’archiviazione.)

29 Dic

1856 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Il Socio Manganotti, che assieme al collega Ottavio di Canossa, è stato incaricato dalla Reggenza dell’Accademia di esaminare ed esprimere un parere sulle proposte del Signor. Tortella (vedi nota del 28 Giugno u. s.) circa le malattie del riso e delle vigne; estende un rapporto nel quale dichiara inutili le proposte in questione.

29 Dic

1856 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

“Relazione sullo stato del Museo Accademico nel Febbraio 1856” [La lunga relazione, quattro fogli formato protocollo, è firmata dai Conservatori del Museo Giuseppe Lenotti ed Edoardo de Betta, e non è datata. (La data é quella dell’archiviazione) Postilla in alto a destra che afferma che la relazione è stata letta il giorno 27 Marzo 1856.

29 Dic

1854 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Stato patrimoniale dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona, ovvero un elenco preventivo delle entrate dell’Accademia con le loro motivazioni.

29 Dic

1854 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Bilancio delle entrate dette “Attività” pari a £ 20440,97 e delle spese dette “Passività” pari a 20582,54 con un passivo quindi di £ 141, 57.

29 Dic

1855 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

I Soci Turini e Bertoncelli approvano lo scritto indicato nel documento di cui al punto precedente, e ne propongono addirittura la stampa.

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 42
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi