logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Giugno 2021

Mer 23
23 Giugno, 2021 14:30

“Accademici per il progresso”: Ottorino Murari

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Oggi vi presentiamo un grande numismatico Veronese: Ottorino Murari. In questo video il membro effettivo, prof. Alberto Castaldini, ci racconta questa figura che si è contraddistinta nel panorama italiano quale esempio insigne di studioso e ricercatore appassionato, che ha dedicato tutta la vita allo studio di monete e medaglie antiche, con una produzione incessante di […]

Mer 30
30 Giugno, 2021 17:00 - 18:30

INAUGURAZIONE DEL 253º ANNO ACCADEMICO

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Inaugurazione del 253º Anno Accademico programma: Indirizzi di saluto Federico Sboarina - Sindaco di Verona Francesca Briani - Assessore alla Cultura del Comune di Verona Manuel Scalzotto – Presidente della Provincia di Verona Cristiano Corazzari - Assessore alla Cultura della Regione Veneto   Relazione annuale Claudio Carcereri de Prati - Presidente dell’Accademia   Prolusione Ercole […]

Luglio 2021

Mer 7
7 Luglio, 2021 13:00 - 13:30

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: ANGELO MESSEDAGLIA

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

🎓ACCADEMICI PER IL PROGRESSO 👉Cari Amici oggi vi presentiamo Angelo Messedaglia (Villafranca di Verona, 2 novembre 1820 – Roma, 5 aprile 1901), economista, statistico, politico e accademico. In questo video il membro effettivo, dott. Giovanni Borghini, ci racconta questo grande personaggio considerato uno dei padri della metodologia statistica in Italia. Fu socio di questa Accademia […]

Mer 14
14 Luglio, 2021 12:00 - 16:30

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Floreste Malfer presentato da Fabio Gaggia, s.c.

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO Cari Amici, un forte nubifragio ha colpito ieri il nostro amato Lago di Garda, vogliamo quindi auguragli una pronta ripresa ricordando la figura di Floreste Malfer grande ittiologo gardesano (1862–1932). Il socio corrispondente, Fabio Gaggia, ci racconta questo grande personaggio che la nostra Accademia nominò membro effettivo fin dal 1903 e […]

Mer 21
21 Luglio, 2021 12:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Alessandro Carli

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, oggi il nostro socio corrispondente, Claudio Bismara, ci racconta la figura di Alessandro Carli  (Verona, 15 febbraio 1740 – Verona, 1814) che fu un nobile, letterato italiano. Venne eletto socio di questa accademia nel 1777 e né assunse la presidenza dal 1805 al 1808. Molte delle sue opere sono conservate presso la nostra biblioteca e, tra queste, vogliamo […]

Mer 28
28 Luglio, 2021 12:00 - 17:30

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giovanni Girolamo Orti Manara (1803-1858)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, oggi il prof. Ottavio Bevilacqua, ci racconta la figura di Giovanni Girolamo Orti Manara (Verona, 11 giugno 1803 – Verona, 17 luglio 1858) che fu un infaticabile raccoglitore di testi epigrafici, ideatore e finanziatore de "Il Poligrafo". Fu autore di moltissime opere e la sua attività intellettuale era riconosciuta e infatti la sua città gli affidò l’incarico di […]

Agosto 2021

Mer 4
4 Agosto, 2021 12:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Achille De Zigno (1813-1892)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, oggi il Nobile Alberto Lonigo ci racconta l’importante figura del suo bisnonno Achille De Zigno (Padova, 14 gennaio 1813 – Padova, 15 gennaio 1892) che fu un grande uomo politico e pubblico amministratore oltre che botanico, geologo e paleontologo. Fu socio onorario di questa Accademia dal 1843; nella nostra biblioteca sono conservati alcuni […]

Mer 11
11 Agosto, 2021 10:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Pietro Sgulmero

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, oggi il nostro membro effettivo e Assessore della Classe di Lettere, prof. Alfredo Buonopane, ci racconta la figura di Pietro Sgulmero (8 maggio 1850 - 7 agosto 1906) che fu Direttore dei Civici Musei di Verona e durante tutta la sua vita si dedicò agli studi letterari, alla storia, all’archeologia, all’epigrafia, alla bibliografia […]

Mer 25
25 Agosto, 2021 12:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Alessandro Da Lisca (1868-1947)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, riprendiamo la nostra rubrica dopo una breve pausa estiva. Lo scorso sabato 21 agosto è stato il 153° anniversario dalla nascita di Alessandro Da Lisca (Verona, 21 agosto 1868 – Verona, 18 ottobre 1947), grande ingegnere italiano e una tra le figure più importanti del primo Novecento veronese per l'azione di tutela che […]

Settembre 2021

Mer 1
1 Settembre, 2021 12:30 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Edoardo De Betta (1822-1896)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, oggi il nostro membro effettivo dott. Leonardo Latella, ci racconta la figura del grande naturalista italiano Edoardo De Betta (Castel Malgolo, 6 giugno 1822 – Sogara di Marcellise, 4 novembre 1896). Di formazione giuridica poco dopo l'inizio della sua attività come avvocato eredita un'ingente fortuna e decide di abbandonare la professione per dedicarsi agli studi naturalistici. Di grande rilievo […]

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi