logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Settembre 2021

Mer 22
22 Settembre, 2021 12:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: EVA TEA (1886-1971)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, questa settimana il membro effettivo Gian Carlo Volpato ci presenta Eva Tea (nata a Biella il 18 febbraio 1886 e morta a Tregnago il 29 luglio 1971). Fu allieva di Camillo Manfroni, Adolfo Venturi e Giacomo Boni, è stata tra le prime donne a ottenere una cattedra (1922) e la libera docenza (1927) […]

Ven 24
24 Settembre, 2021 10:00 - 16:00

OMAGGIO A EVA TEA, PIONIERA VERONESE (1886-1971)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Eva Tea (1886-1971), allieva di Camillo Manfroni, Adolfo Venturi e Giacomo Boni, è  stata tra le prime donne a ottenere una cattedra (1922) e la libera docenza (1927) in storia dell’arte. Studiosa, educatrice, filantropa, è stata inoltre la prima donna ad essere eletta socio onorario dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona (1954). Nel […]

Mar 28
28 Settembre, 2021 17:00 - 18:30

Presentazione del volume: “FLORA TINTORIA” di Daniele Zanini

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati alla presentazione del volume "FLORA TINTORIA Botanica, chimica e uso del colore con riferimenti a Pietro Arduino e alle piante del Monte Baldo" Indirizzo di saluto: CLAUDIO CARCERERI DE PRATI - Presidente dell’Accademia Introduzione di GIANFRANCO CAODURO – Presidente onorario di WBA onlus Intervento di DANIELE ZANINI, […]

Mer 29
29 Settembre, 2021 12:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giorgio Bargioni (1925-2012)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, questa settimana il membro effettivo e Presidente emerito ing. Galeazzo Sciarretta ci presenta Giorgio Bargioni. Nato a Firenze nel 1925, si laureò in Scienze Agrarie con il massimo dei voti. La sua ricca attività fu votata completamente alla frutticoltura, con ricerche che precorsero i tempi ed ebbero un impatto profondamente innovativo sul mondo agricolo. I […]

Ottobre 2021

Ven 1
1 Ottobre, 2021 17:30 - 18:30

Presentazione di: “DESTINI INCROCIATI nel Novecento veronese” di Federico Bozzini

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Presentazione della nuova edizione del volume "DESTINI INCROCIATI nel Novecento veronese" di Federico Bozzini Saluti: Massimo Valsecchi, Segretario dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Presenta Gian Paolo Romagnani, Università degli Studi di Verona Intervengono: Maurizio Carbognin, sociologo, già direttore generale del Comune di Verona Enzo Erminero, già sindaco di Verona Dalla Resistenza a […]

Mer 6
6 Ottobre, 2021 10:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Antonio Avena (1882-1967)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, il membro effettivo dott.ssa Margherita Bolla ci racconta Antonio Avena (Verona 1882 – Verona 1967). Il prossimo sabato 9 ottobre sarà l’anniversario dei 54 anni dalla scomparsa di questo grande storico italiano che diresse i Musei Civici Veronesi e configurò il sistema museale della nostra città così come lo abbiamo oggi. Fu un […]

Ven 8
8 Ottobre, 2021 17:30 - 19:00

STUDI DI STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA VERONESE in onore di Bruno Chiappaa cura di Gian Maria Varanini

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Presentazione del volume: STUDI DI STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA VERONESE in onore di Bruno Chiappa a cura di Gian Maria Varanini Saluti: Claudio Carcereri de Prati, Presidente dell’Accademia Interventi di: Agostino Contò, membro effettivo dell’Accademia, già responsabile della Biblioteca Civica di Verona Margherita Bolla, membro effettivo dell’Accademia, curatrice dei Musei Maffeiano e Archeologico al Teatro […]

Mer 13
13 Ottobre, 2021 08:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Lamberto Paronetto (1915-2000)

Cari Amici, domenica prossima a Verona ci sarà il ritorno di Vinitaly dopo la forzata pausa pandemica. L’Accademia, sempre attenta e vicina alle tematiche che riguardano la viticoltura e lo sviluppo economico legato al territorio, ha deciso di valorizzare il ritorno di questa grande fiera presentandovi – grazie al nostro membro effettivo dott. Ezio Corazzina […]

Gio 14
14 Ottobre, 2021 17:30 - 19:00

Presentazione del volume: “Marco degli Uragani”

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Saluti Claudio Carcereri de Prati, Presidente dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona In dialogo con l’Autore e i protagonisti del romanzo, Marco Sandrini e Silvia Rela Giorgio Vincenzi, giornalista, socio corrispondente AASLVr Interviene Gian Paolo Marchi, membro effettivo AASLVr Marco e Silvia lasciano il lavoro e vendono tutto quello che hanno per acquistare […]

Mer 20
20 Ottobre, 2021 12:00 - 15:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giuseppe Rocchetti (1799-1874)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, la nostra Accademia ha aderito al Festival – ora in corso organizzato dall’Università di Verona – Terra 2050 (per saperne di più https://www.festivalterra2050.com/) e domani proprio qui si terranno alcune iniziative. Per rendere omaggio a questo Festival - che ha la finalità di redigere un manifesto che dichiari la necessità di un nuovo […]

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi