logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Ottobre 2022

Lun 24
24 Ottobre, 2022 17:00 - 19:00

Presentazione del volume: FAMIGLIE E PATRIMONI Itinerari fra Verona e Venezia in età moderna di Paola Lanaro

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati alla presentazione del volume FAMIGLIE E PATRIMONI Itinerari fra Verona e Venezia in età moderna di Paola Lanaro storica dell’economia e della società dell’Università degli Studi di Venezia e socio corrispondente dell’Accademia a cura di Andrea Caracausi e Giovanni Favero   Introduce e presiede Paola Marini – […]

Mer 26
26 Ottobre, 2022 08:00 - 17:00

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Carlo Anti (1889-1961)

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Cari Amici, oggi il membro effettivo Margherita Bolla, ci presenta la figura di Carlo Anti (Villafranca di Verona 1889 – Padova 1961). Archeologo, ispettore dei musei a Roma dal 1914 al 1921, partecipò a missioni archeologiche internazionali in Asia Minore, a Cirene e in Egitto; dal 1922 fu docente all’Università di Padova, di cui è […]

Gio 27
27 Ottobre, 2022 17:00 - 19:00

Seduta Pubblica

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati a partecipare alla seduta pubblica che si terrà Presiede: Claudio Carcereri de Prati, Presidente dell’Accademia Interventi di: Enrico Maria Guzzo, m.e. dell’Accademia La maturità romana del pittore Alessandro Turchi, tra dipinti autografi, repliche di bottega e copie Gianni Peretti, s.c. dell’Accademia Alessandro Marchesini e gli incisori di […]

Novembre 2022

Ven 4
4 Novembre, 2022 10:35 - 11:30

GRANDI ALBERI: IMPATTO SULLA SALUTE E PROTEZIONE NORMATIVA

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Venerdì 4 novembre (in streaming – diretta ore 10.35) GRANDI ALBERI: IMPATTO SULLA SALUTE INDIVIDUALE E COLLETTIVA MASSIMO VALSECCHI – Segretario dell’Accademia e medico igienista PROTEZIONE NORMATIVA NELL’INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI LUCIANO BUTTI – Avvocato che si occupa di diritto ambientale   L'evento si inserisce nel ciclo didattico relativo al progetto "I PATRIARCHI DELLA NATURA […]

Ven 4
4 Novembre, 2022 17:00 - 19:00

Rassegna culturale Li.Ve: secondo incontro con CECILIA RANDALL

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Il Master in Editoria dell’Università di Verona in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere  vi invitano a partecipare al secondo incontro della rassegna culturale Li.Ve (libri a Verona). Il secondo ospite è Il Master in Editoria dell’Università di Verona in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere  vi invitano a partecipare al […]

Mer 16
16 Novembre, 2022 17:00 - 19:00

Naturale = Buono? miti e leggende del vivere secondo natura

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

natural*mente ciclo di conferenze in ricordo di Martino Rizzotti UAAR, Unione Atei e Agnostici Razionalisti (Circolo di Verona) promuove un ciclo di incontri nel ricordo del prof. Martino Rizzotti (Verona 1946 – Padova 2002), con lo scopo sia di ricordare la sua figura di studioso e docente presso l’Università di Padova, sia il suo impegno […]

Mer 23
23 Novembre, 2022 17:00 - 19:00

LA SALUTE: FALSE CREDENZE E FALSE SPERANZE

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

LA SALUTE: FALSE CREDENZE E FALSE SPERANZE Una parte non indifferente della popolazione utilizza per curarsi metodi considerati “naturali” che non sono supportati da evidenze scientifiche. Questo tipo di comportamenti ha generato ripetutamente nel nostro Paese fenomeni di massa che hanno coinvolto i media, le istituzioni politiche e la magistratura illudendo inutilmente la popolazione. Indirizzi […]

Gio 24
24 Novembre, 2022 16:30 - 19:00

IL CONGRESSO DI VERONA (1822) L’EUROPA E L’ITALIA DELLA RESTAURAZIONE: II Sessione LE PROVINCE ILLIRICHE

Il Corpo accademico e la S.V. sono invitati alla prima sessione del convegno in occasione del bicentenario del Congresso di Verona 1822 dal titolo: IL CONGRESSO DI VERONA (1822). L’EUROPA E L’ITALIA DELLA RESTAURAZIONE LE PROVINCE ILLIRICHE – II SESSIONE (24 ottobre ore 16.30) MASSIMO DE LEONARDIS - (Università Cattolica di Milano) IL NUOVO ORDINE […]

Ven 25
25 Novembre, 2022 17:00 - 19:00

INAUGURAZIONE DEL 255º ANNO ACCADEMICO

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

La S.V. è invitata alla cerimonia di INAUGURAZIONE DEL 255º ANNO ACCADEMICO PROGRAMMA: Saluto delle Autorità Relazione annuale CLAUDIO CARCERERI DE PRATI - Presidente dell’Accademia Prolusione MASSIMO GALLO -Direttore della Filiale di Verona della Banca d’Italia L’ECONOMIA DEL TERRITORIO VERONESE: IL PERCORSO DI CRESCITA E UNO SGUARDO AL FUTURO Consegna dei diplomi L'atto accademico sarà […]

Lun 28
28 Novembre, 2022 17:30 - 19:00

Rassegna culturale Li.Ve: quarto incontro con Giulio Tremonti

Accademia, sede via Leoncino 6, Verona, Italia

Il Master in Editoria dell’Università di Verona in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere vi invitano a partecipare al secondo incontro della rassegna culturale Li.Ve (libri a Verona). Il quarto ospite è GIULIO TREMONTI con il suo ultimo libro "Globalizzazione. Le piaghe e la cura possibile" Converseranno con l’Autore CLAUDIO CARCERERI DE PRATI […]

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi