logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Lamberto Paronetto (1915-2000)

  • Questo evento è passato.

13 Ottobre, 2021 08:00 - 17:00

Evento Navigazione

  • « STUDI DI STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA VERONESE in onore di Bruno Chiappaa cura di Gian Maria Varanini
  • Presentazione del volume: “Marco degli Uragani” »

Cari Amici,

domenica prossima a Verona ci sarà il ritorno di Vinitaly dopo la forzata pausa pandemica. L’Accademia, sempre attenta e vicina alle tematiche che riguardano la viticoltura e lo sviluppo economico legato al territorio, ha deciso di valorizzare il ritorno di questa grande fiera presentandovi – grazie al nostro membro effettivo dott. Ezio Corazzina – Lamberto Paronetto (nato  7/12/1915 e morto il 15/03/2000). Socio della nostra Accademia fin dal 1984, Lamberto Paronetto fu enologo, studioso e profondo conoscitore del nostro territorio. Di origine trevigiana ma adozione Veronese ebbe una carriera lunga 64 anni. Tra il 1963 e il 1967 diresse il Gruppo Winefood Cantine Lamberti di Lazise. Secondo Paronetto la figura dell’enologo non deve limitarsi alla direzione delle aziende ma deve occuparsi di ricerca e sperimentazione e per questo ha lasciato una mirabile fonte di scritti, studi e ricerche. La passione per la meccanica, la dedizione al lavoro, unita alla grande capacità manageriale lo hanno portato a costruire macchine imbottigliatrici che versano nettare di bacco in bottiglie del mondo intero ed affondano le radici nella spicciola filosofia che gli appartiene a fondo, quella dei fatti più che delle parole.

Auguriamo a tutti buona visione!

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
13 Ottobre, 2021
Ora:
08:00 - 17:00

Evento Navigazione

  • « STUDI DI STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA VERONESE in onore di Bruno Chiappaa cura di Gian Maria Varanini
  • Presentazione del volume: “Marco degli Uragani” »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi