logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Renzo Chiarelli (1915-2000)

  • Questo evento è passato.

27 Aprile 00:00

Evento Navigazione

  • « Seduta pubblica in occasione dei 140 anni dalla morte di Darwin
  • Cibo e vino nella Verona antica – In Veronensium mensa – Food and wine in ancient Verona »

Cari Amici,

oggi vi presentiamo, grazie al contributo del membro effettivo Enrico Maria Guzzo, la figura di Renzo Chiarelli (Verona, 14 giugno 1915-Verona, 24 aprile 2000; all’anagrafe Lorenzo Antonio), storico dell’arte. Dal 1977 al 1980 fu soprintendente ai beni artistici e storici del Veneto con sede operativa a Verona, lasciando il segno per le sue coraggiose e lungimiranti iniziative e dedicando cure particolarissime all’opera di restauro: si ricordano in particolare i cicli di affreschi delle chiese di S. Zeno, S. Stefano, S. Fermo Maggiore. Membro di numerose accademie tra cui l’Accademia delle arti del disegno di Firenze e l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona (1972), svolse ampia attività giornalistica e didattica. Il suo archivio si conserva presso la nostra Accademia e sul nostro sito è disponibile l’inventario delle buste. Nel 2017 in suo ricordo l’Accademia e il Comune di Verona, sezione Musei d’Arte e Monumenti hanno dedicato una giornata di studi in suo onore alla quale è susseguita la pubblicazione degli atti; la versione digitale del volume è scaricabile gratuitamente dal nostro sito a questo link https://www.aaslvr.it/wp-content/uploads/2018/01/Atti-Convegno-Chiarelli-2017.pdf. L’Accademia oggi vuole rendergli omaggio raccontandolo brevemente in questo video. Buona visione!

https://youtu.be/bkiVFTexY3E

+ Google Calendar+ Add to iCalendar

Dettagli

Data:
27 Aprile
Ora:
00:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Telefono:
045 8003668
Email:
accademia@aaslvr.it
Sito web:
aaslvr.it

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
045 6548 7895
Sito web:
aaslvr.it

Evento Navigazione

  • « Seduta pubblica in occasione dei 140 anni dalla morte di Darwin
  • Cibo e vino nella Verona antica – In Veronensium mensa – Food and wine in ancient Verona »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 13:00
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi