logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

Convegno presso Università di Verona – Polo Zanotto – Aula 1.1 – GUARINO E LA SCUOLA INSEGNARE E IMPARARE TRA MEDIOEVO E UMANESIMO

  • Questo evento è passato.

17 Ottobre, 2024 09:00 - 17:00

Evento Navigazione

  • « Presentazione del libro: Emergenze sanitarie ai tempi di internet di Gaddo Francesco Vicenzoni
  • GUARINO E LA SCUOLA : INSEGNARE E IMPARARE TRA MEDIOEVO E UMANESIMO »

Giovedì 17 ottobre
Università di Verona – Polo Zanotto – Aula 1.1 – Viale dell’Università, 4 – Verona

9.00 Saluti istituzionali
9.15 Introduzione a cura di Tiziana Franco e Cecilia Sideri
9.30 Prima sessione
Presiede Paolo De Paolis (Università di Verona)
Vincenzo Fera (Università di Messina – Emerito)
Prolusione. Guarino e l’umanesimo
Fatima El Matouni (Università di Verona)
Studenti stranieri a scuola di latino: il manuale di grammatica nella tardoantichità
Paolo Rosso (Università di Torino)
Guarino Veronese e la scuola tardomedievale: un maestro fra tradizione
e novità umanistiche

11.15 Pausa caffè

11.30 Seconda sessione
Presiede Vincenzo Fera (Università di Messina – Emerito)
Antonio Rollo (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”)
L’insegnamento del greco nel ’400 e il compendio di Guarino degli Erotemata
Teresa De Robertis (Università di Firenze)
Come scriveva Guarino
12.20 Discussione

12.40 Pranzo

14.15 Terza sessione
Presiede Edoardo Ferrarini (Università di Verona)
Didier Marcotte (Sorbonne Université)
Guarino e la “Geografia” di Strabone
Matteo Venier (Università di Udine)
Il Guarino di Remigio Sabbadini

15.10 Pausa caffè

15.30 Quarta sessione
Presiede Cecilia Sideri (University of Warwick – Università di Verona)
David Rundle (University of Kent)
Guarino’s international reputation
Clive Letchford (University of Warwick)
The seven genders in Tudor grammar schools
16.20 Discussione
16.40 Visita alla mostra in Biblioteca Civica
(in collaborazione con il progetto ERC RESP diretto dal prof. Dario Calomino, la Fondazione Brescia Musei e l’Accademia
delle Belle Arti di Verona)

 

Scarica qui la locandina dell’evento!

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
17 Ottobre, 2024
Ora:
09:00 - 17:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Numero di telefono
045 5702278
Email
accademia@aaslvr.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Palazzo della Gran Guardia
piazza Brà
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps

Evento Navigazione

  • « Presentazione del libro: Emergenze sanitarie ai tempi di internet di Gaddo Francesco Vicenzoni
  • GUARINO E LA SCUOLA : INSEGNARE E IMPARARE TRA MEDIOEVO E UMANESIMO »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi