logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

Food and wine in ancient Verona (FaW): 30 marzo, Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere

  • Questo evento è passato.

30 Marzo, 2023 09:30 - 18:00

Evento Navigazione

  • « Presentazione: Il Michele Sanmicheli di Antonio Morassi di Giulio Zavatta : 22 marzo ore 17.00
  • La vita fuori di sé. Una filosofia dell’avvenutura »

Progetto: Food and wine in ancient Verona (FaW)

Cibo e ambiente nel medioevo

a cura di F. Saggioro, N. Mancassola

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona – Palazzo Erbisti

Via Leoncino, 6

30 marzo 2023 ore 9.30

PROGRAMMA

9.30 Saluti Istituzionali

9.45 Introduzione ai lavori – Fabio Saggioro (Università di Verona)

10:00 Ambiente e risorse alimentari nel territorio di Verona tra alto e pieno medioevo (IX-XII secolo)- Nicola Mancassola (Università di Verona)

10:30 Nella cucina medievale. Focolari domestici e tecniche di cottura nel Veronese tra alto e basso Medioevo – Elisa Lerco (Università di Verona)

11.30 Cibo e cucina nell’Alto Medioevo: il potenziale delle analisi organiche applicate alla pietra ollare e alla ceramica – Dario Monaco (Università di Verona)

12:00 La misura del cibo nel Medioevo: dal campo al silos. Considerazioni sulla ricostruzione della resa agricola attraverso i silos del Castello d’Illasi (Vr) – Alice Ferrara (Università di Verona)

12.30 Primi dati bioarcheologici sulla città altomedievale – Maurizio Marinato (Università di Padova), Alessandra Mazzucchi (ArcheOS Tec)

Pausa pranzo

14.30 – Le informazioni dalle analisi e sequenziamento del DNA dei vinaccioli – Diana Bellin, G. Bolognesi (Università di Verona)

15.00 – Agricoltura ed alimentazione sulle tavole altomedievali, Silvia Marvelli, Federica Badiali, Anna Chiara Muscogiuri, Elisabetta Rizzoli, Marco Marchesini (C.A.A. Giorgio Nicoli srl)

15:30 Dal generale al particolare. Casi di studio e spunti di riflessione su produzione e alimentazione nella documentazione veronese altomedievale – Marco Stoffella (Università di Verona)

16:00 Produzione agricola e alimentazione nelle campagne veronesi del Trecento. Riflessioni in margine alla documentazione ecclesiastica – Attilio Stella (Università di Verona)

16:15 Produzione agricola e alimentazione nelle campagne veronesi del trecento. Riflessioni in margine alla documentazione ecclesiastica- A. Stella (Università di Verona)

16.45 Tavola rotonda e considerazioni finali – Fabio Saggioro (Università di Verona), Riccardo Rao (Università di Bergamo), Andrea Augenti (Università di Bologna)

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Cliccando il link sottostante si accederà alla diretta della giornata

– 30 MARZO  bit.ly/3xjz1Wi

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
30 Marzo, 2023
Ora:
09:30 - 18:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Numero di telefono
045 5702278
Email
accademia@aaslvr.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
045 6548 7895
Visualizza il sito del Luogo

Evento Navigazione

  • « Presentazione: Il Michele Sanmicheli di Antonio Morassi di Giulio Zavatta : 22 marzo ore 17.00
  • La vita fuori di sé. Una filosofia dell’avvenutura »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi