logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

LE API E L’UOMO – secondo incontro

  • Questo evento è passato.

19 Maggio 17:00 - 19:00

Evento Navigazione

  • « LE API E L’UOMO – primo incontro
  • IL RIVELLINO DI PORTA SAN GIORGIO: Una architettura ottocentesca salvata a metà »

LE API E L’UOMO – ciclo di conferenze: a cura di Galeazzo Sciarretta

La simbiosi tra uomo ed api – o piuttosto lo sfruttamento sistematico da parte del primo dell’operosità delle seconde – ha origini molto antiche, essendo stati questi utili imenotteri forse la prima specie animale “addomesticata”; inizia quindi con la stanzialità e la pratica dell’agricoltura, contribuendo poi in modo determinante a quest’ultima con la preziosa funzione dell’impollinazione di piante da frutto. Oggi, però, la loro sopravvivenza è seriamente minacciata dal grave peggioramento del quadro climatico ed ecologico, da alcuni trattamenti fito-sanitari e dalle monocolture. Quest’Accademia, fondata nel 1768 proprio con l’iniziale mandato dello studio e del miglioramento delle pratiche agricole, ha ritenuto suo dovere fare il punto della situazione, mettendo a contatto con il pubblico esperti di indiscussa competenza.

12-19-26 Maggio 2022 ore 17.00-19.00 presso la sede d’Accademia via Leoncino, 6 – Verona e in streaming

Secondo incontro programma:

Galeazzo Sciarretta, AASL di Verona
Presentazione e introduzione

Gianluigi Bressan, Medico Veterinario
Biologia e organizzazione sociale delle api

Alessandro Pistoia, Presidente APAV Verona
L’apicoltore custode

L’evento si svolgerà secondo le regole di sicurezza vigenti a seguito dell’emergenza Coronavirus. Si potrà accedere solo con l’uso di mascherina e con l’obbligo di sanificare le mani all’ingresso.

Per prenotazioni e informazioni scrivere a accademia@aaslvr.it – 045-5702278

L’evento sarà trasmesso anche in streaming dalla nostra pagina Facebook e dal nostro canale Youtube.
Cliccando il link sottostanti si accede alla diretta dalla nostra pagina facebook
https://www.facebook.com/accademia.diagricoltura/live/
e dal nostro canale Youtube
https://youtu.be/UjfcHg8KQZE

Evento realizzato con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Verona.
PER I MEDICI VETERINARI SARANNO ASSICURATI I CREDITI SPC.

+ Google Calendar+ Add to iCalendar

Dettagli

Data:
19 Maggio
Ora:
17:00 - 19:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Telefono:
045 8003668
Email:
accademia@aaslvr.it
Sito web:
aaslvr.it

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
045 6548 7895
Sito web:
aaslvr.it

Evento Navigazione

  • « LE API E L’UOMO – primo incontro
  • IL RIVELLINO DI PORTA SAN GIORGIO: Una architettura ottocentesca salvata a metà »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 13:00
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi