logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

N-carte: 1

29 Dic

1780 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Copia di un elenco che indica i legnami, provenienti dai monti Lessini, venduti dalla ditta Smania e dalla ditta Guidottini e Faccioli a clienti di stati diversi da quello Veneto. Soprattutto di Mantova, Reggio, Ferrara e Bologna.

29 Dic

1780 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Elenco la cui copia è parte del documento di cui al punto precedente, e precisamente quella relativa alla ditta di Giovanni Smania.

29 Dic

1780 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Prospetto riassuntivo di tutte le piante tagliate nei monti Lessini nel 1779 dalle varie ditte, elenco che riporta anche i pezzi ricavati dalle piante (Travi, ecc.), il loro numero, il loro valore a prezzo estero e l’eventuale importo complessivo sempre a prezzo estero, per dimostrare il risparmio effettuato usando il legname della provincia di Verona. Elenco preparato certamente dall’Accademia di Agricoltura di Verona.

29 Dic

1780 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Elenco delle piante tagliate nel 1780 e quelle che dovranno essere tagliate l’anno successivo nella zona di Chiesa Nuova e da vari proprietari. Lo scrivente che non si firma precisa che l’elenco non comprende le piante tagliate in Valdilera e Folignano

29 Dic

1780 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Elenco delle piante tagliate dai fratelli Scandola in Valdilera nel 1779 e nel 1780.

29 Dic

1780 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Appunto intitolato “1780” nel quale si dice che la Ditta Faccioli taglierà 500 piante nel bosco di Campo Profondo.

29 Dic

1778 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Elenco detto “Poliza”degli uomini che hanno lavorato dal 15 Luglio 1978 al 28 Agosto 1778 per costruire la strada della Lessinia nel tratto loro affidato.

29 Dic

Sconosciuto Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Elenco delle chiaviche e dei ponti relativi al “Progno Vecchio” ed al “Progno Nuovo”, con i relativi padroni e dimensioni. (Progno vuol dire torrente o fiumicciattolo.)

29 Dic

Sconosciuto Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Appunto con varie indicazioni, come i comuni attraversati dalla strada suburbana detta la Spianà di Valpantena, le piante tagliate in varie località da varie persone ec.

29 Dic

Sconosciuto Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Minuta del promemoria nel quale si fa la storia della scoperta della possibilità di prendere il legname necessario alla città di Verona nelle selve dei monti Lessini, e di tutti i provvedimenti necessari a tale scopo, compresa la proposta di un premio per i fratelli Mazzonelli che per primi hanno portato piante dai lessini in città.

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 840
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi