logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

N-carte: 3

29 Dic

1867 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

La Giunta Municipale di Verona a Maddalena Grimaldi: lettera di diffica ad eseguire entro 3 giorni lo svuotamento della fogna e la riparazione dello scarico fognario nella casa n. 5124 di Santa Toscana.Seguono le pezze giustificative dei lavori eseguiti.

29 Dic

1856 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Lungo e dettagliato rapporto del Direttore dell’orto botanico sulle attività svolte nel triennio 1853 – 1856 con l’ausilio e la partecipazione del giardiniere.

29 Dic

1856 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Lettera dei Direttori del Museo accademico con la quale illustra alla Reggenza dell’Accademia l’opportunità di dotare il museo di nuovi armadi pensili nella sala grande onde ospitare sia i pesci viventi nella provincia veronese, anche sotto forma di scheletri, ed aumentando nello stesso tempo le collezioni di fossili e rettili. Allegano a questo scopo un disegno degli armadi ed un preventivo ambedue preparati e firmati da un falegname che si chiama Luigi Scapini.

29 Dic

1850 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

“Rapporto soprea la coltivazione del guado introdotta ad uso di sovescio nel fondo del Vallese dal signor Luigi Pellesina” (il rapporto viene letto al Corpo Accademico in data 6 Febbraio 1851)

29 Dic

1848 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Testo d’un articolo inviato per la stampa alla “Gazzetta Privilegiata” di Milano ed approvato dall’ing. Avesani.E’ destinato genericamente alle Società Direzioni Imprese per le strade ferrate ed illustra le peculiarità del nuovo sistema di strada ferrata ideato dall’ingegnerer meccanico Bartolomeo Avesani.

29 Dic

1842 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Estratto relativo al movimento delle merci in Danzica nel 1841 citato nel documento di cui al punto precedente, scritto in tedesco.

29 Dic

1842 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Prospetto sul commercio nella piazza di Londra, non datato e scritto in tedesco, di cui si dice nel documento di cui al punto precedente.

29 Dic

1841 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

L’accademico Giulio Sandri presenta una dettagliata e completa relazione su tre opuscoli e su quella che il Sandri definisce “Opera” del veterinario Vincenzo Giolo di Rovigo. Gli argomenti dei tre opuscoli sono: Fistola esofagea di un cavallo, Osservazioni sulla epizozia dei buoi nell’anno 1833-4 nella provincia del Polesine impropriamente detta Ulcera Carbonchiosa interglossale ed interfalangea e Osservazioni sullo stato patologico delle articolazioni Scapolo-Omerale e Cosso-Femorale nel Cavallo. L’opera è divisa in tre tomi dei quali Sandri ha ricevuto i primi due; i tra tomi trattano rispettivamente: delle infiammazioni del cavallo e del bue; delle loro principali malattie esterne; e quello non ricevuto delle malattie esterne ed interne meno comuni.

29 Dic

1834 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di lettera indirizzata dalla Reggenza dell’Accademia alla Direzione del Pio Luogo dei SS.Giacomo e Lazzaro relativamente al pagamento del lascito a favore dell’Accademia disposto nel testamento Lorgna.

29 Dic

1833 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Il documento contiene due minute di lettera: l’una alla Congregazione Municipale, in riscontro al documento di cui al n. 52, informandola di avere già nominato provvisoriamente direttore dell’Orto Botanico il socio Giacomo Bertoncelli; l’altra al socio Giacomo Bertoncelli, per comunicargli che è stato eletto direttore provvisorio dell’Orto Botanico in sostituzione del defunto Ciro Pollini e che può dare disposizioni al custode Francesco Chiamenti, onde evitare che quel terreno sia alla mercé di lavandaie e ragazzi.Vi è pure cartellina con appunto.

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    9:00 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:45 / 12:45
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Biblioteca – sussidi
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi