logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

N-carte: 3

24 Giu

1780 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Relazione, raccolta in un fascicolo, di Alessandro Pignolati e Domenico Paletta, Accademici incaricati all’esame della macchina idraulica costruita su edificio galleggiante da Giacomo Schiappadina, per prendere una sufficiente quantità d’acqua dal fiume Adige allo scopo di irrigare un suo terreno. Dopo una prova fatta fuori città, nella zona del comune del Chievo, i relatori ritengono che la macchina sia utile e possa servire per irrigare in una decina di giorni almeno venticinque campi. Essa è meno costosa delle attuali “ruote” situate sul fiume e molto efficiente quindi degna dell’attenzione dell’Accademia

15 Giu

1776 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Tre copie del proclama di Daniele Dolfin “Capitanio e Podestà di Verona” il quale, vedendo che nonostante il proclama del primo Giugno 1770 di Alvise Mocenigo precedente “Capitanio e Podestà di Verona”, i Direttori dei Comuni e dei Luoghi Pii continuano a fare spese straordinarie senza preventiva autorizzazione della carica Prefettizia ed a continuare a chiedere soldi agli abitanti del comune, ripubblica il proclama anzidetto che appunto vietava dette spese straordinarie.

03 Giu

1776 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

la Deputazione sopra l’Agricoltura nel Magistrato dei Beni Inculti, a firma Piero Francesco Giustiniani, Antonio Cappello, Andrea Morosini, Lunardo Dolfin, informa il “Serenissimo Principe” di cosa è stato fatto e di cosa bisogna fare per tagliare e trasportare in città di Verona il legname dei boschi dei monti Lessini, evitando di importarli dal Trentino.

09 Mar

1776 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

La deputazione dell’Accademia di Agricoltura di Verona, creata per studiare e risolvere i problemi del tagli e del trasporto del legname dei monti Lessini, scrive al Podestà di Verona per illustrargli come è opportuno procedere alla costruzione ed al mantenimento della strada coinvolgendo i comuni attraversati dalla strada stessa.

  • Prev
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi