logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

N-carte: 4

15 Mag

1823 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Minuta seduta Accademia

06 Mar

1823 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Minuta verbale della seduta accademica svoltasi il 6 marzo 1823.

01 Set

1790 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Il conte Giuseppe Marogna, descrive all’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona la condizione dei luoghi affidati al suo “Ripartimento” che sono Nogara, Ingazà, Campalan, Corezzo , Maccaccari, Roncanova, Gazo, Pradelle, San Pietro in Valle, Albaria, Fattolè, Bonferraro e Moradega.

23 Feb

1790 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Cagnoli – Segretario perpetuo dell’Accademia – viste accolte le sue proposte fatte al Consiglio di Reggenza il 2 Gennaio 1790, avanza altre due proposte che prima enuncia in generale poi, in documenti indicati con le letere E ed F, approfondisce e dettaglia. Il primo progetto è quello di incoraggiare tutti i cittadini, e soprattutto i giovani, di ogni ordine e grado ad impegnarsi nela professione delle “Arti”; il secondo è quello di riformare il metodo di attribuzione del premio da assegnarsi al pibblico concorso.

15 Dic

1787 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Risposta di Antonio Ferro (forse una copia) ai quesiti richiesti nel documento detto “Modula” da parte della Deputazione alla regolazione delle Tariffe mercantili relativa alla provincia di Verona.Vengono illustrati gli itinerari delle merci sia che servono la provincia sia che transitino da e per l’estero, i valori dei dazi per ciascun transito, provenienza e destinazione, ecc.

31 Lug

1776 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Il documento porta il titolo di “Terminazione” ma in sostanza si tratta della pubblicazione a stampa delle regole già disposte dalla Deputazione sopra l’Agricoltura nel Magistrato dei Beni Inculti e che si trovano nel documento del 3 Giugno 1776 relative ai vari problemi legati alla costruzione della strada per portare in città di Verona il legname tagliato nei boschi dei monti Lessini e alle regole per il taglio e per la vendita dello stesso.Le firme sono di Francesco Maria Grimani, Piero Francesco Giustiniani, Antonio Cappello, Andrea Morosini, Lunardo Dolfin,

  • Prev
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    9:00 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:45 / 12:45
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Biblioteca – sussidi
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi