logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

N-carte: 9

25 Nov

1837 Novembre

by Riccardo Bonuzzi

Processo privilegiato Rigatelli per tintura sete.Fogli uniti con filo.

06 Set

1832 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Osservazioni del socio Scopoli sulle memorie contenute nel vol. IV degli Atti dell’Accademia Gioenia di Catania.

02 Gen

1790 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Cagnoli è Segretario perpetuo dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona da circa un anno, che ha passato esaminando tutto l’archivio e tutti i documenti dell’Accademia per rendersi conto di quale sia la situazione ed ha riscontrato: 1) che pochissimi soci si impegnano in opere, in relazioni o in servizi alla Provincia e allo Stato; 2)che le riunioni dei soci stessi sono state poco meno di 5 all’anno, e che a dette riunioni partecipi appena un terzo dei soci; 3) che prima o poi anche quei pochi che si danno da fare rendendosi conto di sopportare tutto il peso del lavoro perdano l’entusiasmo. Per sanare detta situazione e gli propone due mezzi: 1)Stimolare efficacemente gli attuali Accademici; 2) Eleggere nuovi accademici soltanto se soggetti operosi. Per realizzare il primo di tali obiettivi propone di riservare un premio in candele a quei soci che saranno presenti per almeno sei riunioni, ed anche due premi all’anno di 6 Zecchini ciascuno ai due soci che producano le migliori dissertazioni. Dimostra a tale proposito l’esistenza di fondi sufficienti. Per il secondo obbiettivo propone di eleggere un socio nuovo alla volta permettendo a tutti di proporre un nome in segreto e scegliendo poi il migliore di tutti i proposti. In un foglio a parte sostiene che i soci debbano essere sempre 40 per controllare i 39 distretti, e descrive come dovranno essere eletti i nuovi soci.

24 Lug

1789 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Copia di numerose perizie di date varie tutte riguardanti le operazioni da farsi ed il calcolo della spesa occorrente per il costo per bonificare le paludi di Ronco e Tomba.

  • Prev
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi