logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Peschiera

13 Ago

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Davanti ad un Notaio (dal nome illeggibile) i Signori Domenico Bressaria e Antonio Perantoni rilasciano una deposizione giurata nella quale affermano che negli anni 1793 -1794 Antonio Righi aveva piantato seicento piante di gelso sugli spalti della fortezza di Peschiera.

21 Lug

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Un certo Carrara, scrive ad Antonio Cagnoli che non lascerà nulla di intentato per indurre questo Generale Guillaume a rispondere alla lettera dell’Accademia del 26 Giugno1796 ma ritiene che la risposta non potrà essere soddisfacente. Tutti gli alberi sono stati tagliati fino alla portata dei cannoni.

06 Lug

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di una perizia dei danni ai “Morari” (gelsi) della fortezza di Peschiera da parte dei periti dell’Accademia, Giacomo Gandin e Domenico Spagnol.

06 Lug

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Perizia dei danni ai “Morari” (gelsi) della fortezza di Peschiera da parte dei periti dell’Accademia, Giacomo Gandin e Domenico Spagnol. sottoscritta dal Provveditor di Peschiera e dal Comandante delle forze francesi – Mallet – firma apposta il 28 Fruttidoro del 4° anno della Repubblica Francese.

05 Mag

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi avverte l’Accademia che una tempesta di vento ha strappato via un quarto delle foglie dei gelsi ma che il pericolo più grave è causato da un presidio di francesi con un giovane comandante che crede che i gelsi siano suoi.

30 Mar

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi comunica ad Antonio Cagnoli – Segretario perpetuo dell’Accademia -che il giorno dopo saranno “..ripristinati i morari tagliati e così in seguito…” e che il marchese Alessandro Pignolati è stato sul luogo e potrà quindi dare migliori informazioni.

26 Mar

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi protesta contro la lettera di cui al punto precedente, sostenendo che si tratta di un specie di guerra, infatti sono stati tagliati altri gelsi, e che il danno di una guerra non può ricadere solo su di lui.

20 Mar

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi informa Antonio Cagnoli che nelle notti precedenti sono stati tagliati 3 “Morari” (gelsi) nuovi e danneggiati alcuni vecchi, di aver denunciato la cosa al Provveditor di Peschiera che si è dimostrato dispostissimo a prestare tutta l’assistenza per trovare i “rei” e punirli.

06 Mar

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi informa Antonio Cagnoli sullo stato dei lavori nella piantagione dei “Morari” (gelsi) sugli spalti della fortezza di Peschiera.

14 Feb

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi informa Antonio Cagnoli che tutto va bene nella piantagione dei “Morari” (gelsi) sugli spalti della fortezza di Peschiera.

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi