logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Peschiera

18 Gen

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi, rispondendo alla lettera di cui al punto precedente, fa presente che ha già cominciato a fare le buche me che nell’anno in corso non potrà piantare più di 300 gelsi, perché il loro prezzo è salito troppo e le sue finanze non gli permettono di acquistarne alti.

01 Gen

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Angiolo Maria Balbi – Provveditor di Peschiera – al Podestà di Verona e suo distretto, ricevute le ultime Ducali sui gelsi della fortezza di Peschiera cerca di minimizzare le proprie responsabilità.

25 Nov

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Bartolomeo Poletto propone all’Accademia un compromesso sulla piantagione dei gelsi di Peschiera.

06 Nov

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi chiede all’Accademia di non essere danneggiato personalmente da tutto quello che sta succedendo, egli infatti ha già acquistato i gelsi che dovevano essere piantati.

05 Nov

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Angiolo Maria Balbi – Provveditor di Peschiera – comunica all’Accademia la propria intenzione di rivolgersi ai competenti Tribunali della Serenissima Dominante per la piantagione dei “Morari” (gelsi) di Peschiera.

27 Ott

1793 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Bartolomeo Poletto scrive all’Accademia raccontando i retroscena delle resistenze a far partire la piantagione di gelsi sugli spalti della fortezza di Peschiera, indicando i favorevoli e i contrari, chiedendo la segretezza e magari un piccolo compenso.

27 Ott

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi comunica (probabilmente all’Accademia) di esseri recato al palazzo del Provveditor di Peschiera per avere il permesso di piantare i nuovi “Morari” (gelsi) e che si sentito rispondere di no.

18 Ott

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi – Affittuario della piantagione dei gelsi di Peschiera avverte l’Accademia che da parte di chi governa la fortezza gli viene impedito di piantare nuovi alberi e di zappare e concimare il terreno.

29 Ago

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Bartolomeo Poletto, dichiara all’Accademia la propria indigenza, e si rimette alla buona volontà dei Soci per una gratifica che compensi le spese da lui sostenute per la pubblicazione del Decreto riguardante i danni da non farsi ai “Morari” della fortezza di Peschiera.

23 Ago

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Righi fa sapere all’Accademia che sugli spalti esterni della fortezza di Peschiera vi sono 280 “Morari” (gelsi) da spiantare perché troppo piccoli.

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    9:00 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:45 / 12:45
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Biblioteca – sussidi
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi