logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Bibiloteca – sussidi
    • Archivio
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Udine

04 Mar

1825 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

L’incisore Fabris scrive al signor Luigi [Mattiuzzi] esprimendo gratitudine per l’incarico di realizzare le medaglie dell’Accademia che gli è stato affidato ed indicando modalità di esecuzione e costi. Nel secondo foglio l’incisore si sofferma in particolare sulle figure di Pallade, tra Cerere e Mercurio, previste nella medaglia.

02 Dic

1824 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Avviso del progetto di pubblicazione dell’opera “Le città capitali delle provincie venete” di Giambattista Bassi, professore di matematica.

29 Set

1773 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Gottardo Lanciani della Società Georgica di Udine invia a quella che chiama Società Georgica di Verona, un piccolo trattato che è stato premiato a Udine.

30 Mag

1773 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Fabio Asquino, Presidente della Società di agricoltura di Udine, ringrazia l’Accademia di Agricoltura di Verona per aver inviato la dissertazione a stampa e gli estratti delle altre ammesse al concorso, sulla malattia dei gelsi, promettendo che qualsiasi cosa utile al pubblico verrà dalla sua Società portata all’attenzione dell’Accademia di Verona.

24 Giu

1772 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

L’accademia di Udine, a firma Fabio Asquino, ringrazia quella di Verona per l’invio di una dissertazione che è stata letta con grande interesse e ricambia con un volume che raccoglie la prima parte delle memorie della stessa Accademia.

18 Ago

1771 Luglio/Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Fabio Asquino – segretario dell’Accademia agraria di Udine ringrazia l’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona per le due memorie ricevute, ricambia con un opera postuma di Antonio Zanon, ed esalta l’opportunità che le varie organizzazioni siano in contatto fra di loro.

25 Feb

1770 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

L’Accademia di Agricoltura di Udine a firma de “Li Censori della Società” nell’affermare che la corrispondenza fra le varie Accademie sia il mezzo più adatto per rendere giovevoli a tutti le applicazioni e gli esperimenti diretti a migliorare la conoscenza dell’Agricoltura, invia all’Accademia di Agricoltura di Verona alcuni esemplari di un discorso letto ultimamente presso la propria Accademia e ritenuto degno di essere conosciuto.(dalla scrittura, e non solo, sembra che tale documento fosse contenuto nella busta descritta nel documento precedente a quello con la data del 23 Gennaio ’70).

  • Prev
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Bibiloteca – sussidi
      • Archivio
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi