logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: comunicazione scritta

29 Dic

18532 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Giacomo Righetti si rivolge all’Accademia delle belle Arti di Verona ricordando che nel 1808 gli fu richiesto “un modello della macchina pel riso e frumento”, che egli presentò e “fino ad ora rimase presso la stessa”; egli prosegue affermando che gli era stata promessa la corresponsione di lire italiane 500, ma che fino ad ora non ha ricevuto né il premio in denaro, né la restituzione del modello; chiede perciò di essere soddisfatto del premio promesso.

29 Dic

1849 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Il socio bibliotecario Bernardino Grigolati ricorda al Presidente dell’Accademia che il compianto suo predecessore marchese Ferdinando Zenetti, relazionando al Corpo Accademico in merito al riordino della biblioteca effettuato dal prosegretario Manganotti, sottolineò l’opera meritoria svoltavi da Gaetano Perini. Egli ritiene che tale autorevole riconoscimento basti a convalidare l’istanza di concessioine di gratificazione presentata dal Perini di cui al numero 635.

17 Ott

1852 Novembre

by Riccardo Bonuzzi

Benedetto Vicentini, conduttore dell’Orto di S.Daniele, segnala al Presidente dell’Accademia che in esso si è verificata la caduta di un tratto di muro del palazzino e fa presenti alcune altre necessità d’intervento urgente.

10 Mag

1862 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Ettore Scipione Righi alla Presidenza dell’Accademia: offre in dono diciotto opuscoli pubblicati dal 1847 al 1862.

01 Gen

1853 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Il sig. Albert … , appartenente alla Società Imperiale Centrale d’Agricoltura di Parigi come corrispondente per le province venete, comunica al Presidente della nostra Accademia d’aver fatto pervenire, a mezzo del co. Miniscalchi, una copia della sua memoria sull’industria serica perfezionata dal vapore; si dice a disposizione in tutto ciò che presso la Società stessa potesse tornare utile agli studi ed alle indagini dell’Accademia.Sul verso è annotata la disposizione che si ringrazi, passando la memoria al bibliotecario perché ne faccia rapporto.

07 Feb

1867 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Testo scritto indirizzato all’Accademia d’Agricoltura Commercio ed Arti di Verona con il quale Gaetano Perini accompagna la prima parte d’un suo “Manuale d’ornitologia veronese”, redatta secondo il sistema introdotto dall’ornitologo olandese Temminck; precisa che già sta lavorando alla stesura della seconda parte e ricorda che nel 1858 aveva presentato in Accademia uno scritto intitolato “Degli uccelli veronesi”, che era un semplice catalogo ragionato e che l’Accademia aveva premiato e inserito negli Atti.

27 Nov

1862 Novembre

by Riccardo Bonuzzi

I soci Martinati e De Betta all’Accademia di Agricoltura di Verona: propongono la nomina a socio del nob. Alessandro Perez, dottore in matematica e ingegnere, illustrandone i meriti.

27 Nov

1862 Novembre

by Riccardo Bonuzzi

I soci Martinati e De Betta all’Accademia di Agricoltura di Verona: propongono la nomina a socio del nob. Francesco Dalla Torre, già consigliere presso il Tribunale provinciale di Verona, sottolineandone doti e meriti.

27 Nov

1862 Novembre

by Riccardo Bonuzzi

Il socio E.S. Righi alla Presidenza accademica: propone alla nomina di socio attivo dell’Accademia il dr. Pietro Montagna.

27 Nov

1862 Novembre

by Riccardo Bonuzzi

Eleonora Sigurtà all’Accademia di Agricoltura, Arti e Commercio di Verona: la signora, custode accademica, chiede che si solleciti l’I.R. Delegazione Provinciale perchjè vengano eseguiti alcuni lavori di sistemazione presso il suo alloggio.

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 16
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi