logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: giudizio

29 Dic

1837 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Giudizio di G. Da Persico sul manuale enologico.

26 Mag

1837 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Giudizio di Bonifazio di Canossa sul manuale enologico.

22 Apr

1837 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Giudizio di Giovanni de Lutti sul Manuale enologico.

01 Mar

1837 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Giudizio di Girolamo Meschini sul manuale enologico.

27 Lug

1837 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Giudizio del socio Brunelli sul manuale enologico.

20 Dic

1829 nov.-dic.

by Riccardo Bonuzzi

Giovanni Girolamo Orti e Luigi Turri, membri della commissione giudicatrice delle produzioni accademiche del 1829, ritengono che i premi vadano così assegnati: primo premio alla memoria sul censimento di Ferdinando Zenetti; secondo premio alla memoria di Luigi Palazzioli sul cambio; terzo premio alla memoria Pollini-Bertoncelli sulla lega stagno-ferro.

30 Nov

1829 nov.-dic.

by Riccardo Bonuzzi

Girolamo Asquini, membro della commissione giudicatrice per le produzioni accademiche del 1829,formula il suo giudizio sulle memorie in concorso, ritenendo che i premi vadano così assegnati: primo premio alla memoria di Ferdinando Zenetti sul nuovo censimento; secondo premio alla memoria di Bonifacio di Canossa sull’introduzione del riso cinese; terzo premio alla memoria Pollini e Bertoncelli sulla nuova lega di stagno e ferro del Paparella.

15 Nov

1829 sett.-ott.

by Riccardo Bonuzzi

Giulio Sandri, membro della commissione giudicatrice per le produzioni accademiche del 1829, ritiene che i premi vadano così assegnati: primo premio alla dissertazione Zenetti, Carlotti, Barbieri segnata con il n. 1; secondo premio alle”Osservazioni sul cambio” di Luigi Palazioli, segnata con il n. 4; terzo premio allo scritto di Bonifacio di Canossa sul riso cinese, segnata con il n. 2.

20 Ott

1829 sett.-ott.

by Riccardo Bonuzzi

Il socio Giovanni Scopoli, membro della commissione giudicatrice delle produzioni accademiche presentate nel 1829, dichiara che a suo giudizio il primo premio di 12 zecchini va assegnato alla memoria di Ferdinando Zenetti, mentre il premio di 6 zecchini va assegnato a due memorie, quella sulla coltivazione del riso cinese letta dal socio Bonifacio Canossa e quella sul cambio applicato alle R. Casse di Finanza scritta da Luigi Palazzioli.

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi