logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: minuta di lettera

29 Dic

1823 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Presidente, in riscontro alla proposta di cui al doc. n. 80, comunica che verranno acquistati n. 40 copie dell’opera dedicata all’incendio di Hattemberg.

01 Gen

1823 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Il presidente ringrazia il dott. Mayer per l’opera sugli Artisti Alemanni offerta all’Accademia, che farà ritirare presso l’editore a Venezia.
Testo della delega per il ritiro del l’opera, da presentare all’editore Andreola.

01 Gen

1824 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Presidente dell’Accademia ringrazia il sig. Giuseppe Zaeckel, impiegato superiore, di Vienna per il dono da lui fatto, auspicando che i suoi lavori possano condurre ad una unificazione di pesi e misure in tutto il territorio dell’Impero.

21 Gen

1825 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Lettera con cui il presidente dell’Accademia Gazzola trasmette all’I.R. Tribunale Provinciale di Verona il rapporto del socio Giovanni Mayer, incaricato delle Osservazioni Meteorologiche dall’Accademia, in risposta al quesito di cui alla lettera del 30 dicembre 1824.

10 Mag

1830 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Presidente e Segretario comunicano al prof. Fortunato Luigi Vaccari di Chioggia che fin dal 31 marzo 1828 l’Accademia lo annoverò fra i suoi soci e gli si invia nuovamente il diploma, andato perduto, ringraziandolo per l’opera “Flora veneta” fatta pervenire all’Accademia.

29 Mar

1830 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

L’Accademia chiede alla Congregazione Municipale l’invio dell’assegno per l’anno in corso.

24 Mar

1829 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Il segretario Scopoli trasmette alla Congregazione Municipale di Verona il rapporto di due accademici relativamente alla stagnatura del rame con la lega stagno-ferro, effettuata dall’argentiere Vincenzo Paparella.

26 Mar

1824 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Si comunica al chirurgo prof. Giovanni Bortolazzi che il suo libro “Sposizione e Osservazioni su alcune malattie del tessuto cellulare”, da lui inviato all’Accademia il 10 luglio 1824, è stato sottoposto all’esame del socio prof.Giuseppe Montagna, il quale ha presentato su di esso “un favorevole rapporto”.

08 Lug

1824 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Il Presidente dell’Accademia fornisce all’I.R. Delegazione le richieste informazioni sulla privilegiata macchina “geanaforo” inventata dal nob. Giuseppe Rotari, di cui al doc. n.136.

29 Giu

1824 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Il Presidente dell’Accademia invia al delegato Provinciale lire 52,20 per i libri di cui al doc. n. 123.

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi