logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: Minuta

29 Dic

1857 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di una lettera a firma del Vice Segretario dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti al Socio Corrispondente Ottavio Cagnoli per fargli sapere che la commissione incaricata di valutare se l’Indice ragionato dovesse essere stampato, ha ritenuto negativa detta opzione. Rassicura peraltro il Cagnoli che il sui manoscritto sull’argomento verrà conservato nella biblioteca dell’Accademia. (il documento è stato archiviato in data 29 Gennaio ’57 col numero 8, ma in fondo al foglio sotto la destinazione della minuta appare la data del 23 Aprile 1857 del tutto incongrua con la data dell’Archiviazione. Si potrebbe pensare che tale ultima data sia quella della spedizione!

29 Dic

1856 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Minuta con lo schema copiato dal modulo di cui al punto precedente, riempito con i dati e con le spiegazioni delle differenze fra l’anno 1854 e l’anno 1855.

29 Dic

1856 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

L’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona risponde alla lettera di cui al punto precedente, informando che l’opera sugli insetti dannosi per l’agricoltura, è stata già acquisita dall’Accademia.

29 Dic

1856 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Il Segretario perpetuo dell’Accademia – Messedaglia – nomina una commissione composta dai Soci Camuzzoni, se stesso, Sagramoso per valutare la proposta contenuta nel documento di cui al punto precedente.

29 Dic

1856 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di Messedaglia – Segretario perpetuo dell’Accademia – ai Conservatori del Museo Accademico, Lenotti e de Betta perché assolvano alle richieste del conte Buri indicate nel documento di cui al punto precedente.

29 Dic

1856 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Nove minute per lettere di ringraziamento a vari donatori di opere comunque interessanti l’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona.

29 Dic

1855 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di una lettera indirizzata alla I. R. Prefettura delle Finanze di Venezia, che costituisce il reclamo dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona di cui si dice nella delibera del 24 Maggio (vedi). Il reclamo si basa sul fatto che l’orto botanico non costituisce reddito essendo un orto ove l’Accademia effettua prove ed esperimenti tendenti a migliorare le condizioni agricole della Provincia. Il Reclamo dichiara che ad una prima richiesta di imposta ha pagato per evitare contestazioni ma che tale pagamento era n on dovuto, pertanto oltre a ricorrere contro la diffida ultima richiede anche la restituzione della somma di £ 16,82. Ribadisce che l’accademia è una semplice associazione scientifica regolata da norme di diritto privato, pertanto soggetta a speciali norme politiche ed amministrative. Dalla minuta successiva si può ipotizzare che la data dell presente sia il 12 Maggio 1855

29 Dic

1854 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Minuta della lettera indicata nel documento di cui al punto precedente.

29 Dic

1854 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di una di una lettera per I. R. Delegazione Provinciale di Verona nella quale Accademia di Agricoltura, afferma di aver già risposto in data 10 Maggio.

29 Dic

1853 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Minuta di lettera indirizzata ai soci dott. Pietro Maggi, ab. Paolo Vignola e Gaetano Spandri, quali membri d’una Commissione incaricata dall’Accademia di accertare le caratteristiche ed i pregi del barometro ideato e presentato dal socio Bertoncelli, il cui vantaggio dovrebbe essere quello di lasciare traccia delle altezze massima e minima.Nel caso di riscontro positivo si attribuirà al socio inventore l’onorificenza che sarà ritenuta conveniente.

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 138
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    9:00 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:45 / 12:45
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Biblioteca – sussidi
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi