logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

DocType: Ricevuta

20 Mag

1806 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Ricevuta di una lettera dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona da parte della Prefettura del Dipartimento dell’Adige, probabilmente quella di cui al punto precedente.

13 Feb

1805 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Ricevuta di 12 Lire Milanesi da parte di Carlo Amoretti, versate a nome di Benedetto del Bene – Segretario Perpetuo dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona – al G.B.Gagliardo come pagamento del primo e del secondo volume della “Biblioteca di campagna”. (Vedi lettera del Commissario Straordinario di Governo nel circondario dell’Adige del 22 Novembre 1804.).

13 Gen

1804 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Plinio Roveda rilascia all’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona, la ricevuta per sei disegni che gli sono stati consegnati per farne copia.

14 Ago

1793 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Paolo Emilio Zucchermaglio , Procuratore di Antonio Righi riceve 400 Lire a saldo delle pretese del suo assistito dall’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti rappresentata dai Cittadini Alessandro Murari Brà e Marco Crema.

08 Apr

1785 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Ricevuta rilasciata al signor Zandonai che ha pagato 3,6 fiorini al Dazio per aver portato due manzi dalla “Alemagna” a Bevilacqua.

03 Mag

1782 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Altra ricevuta del fabbro che ha costruito il Torchio da stampa che afferma, con testimoni, di aver pattuito il prezzo di 322 Lire con Giovanni Pavolani e di averle ricevute.

08 Ago

1780 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Ricevuta di Domenico Taccan di 80 Lire da Giobatta Bonaldi, per due “tornichetti” destinati ai due nuovi veterinari veronesi.

29 Feb

1780 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Ricevuta firmata Pincherle che dichiara di aver ricevuto da Zaccaria Betti 744 Lire per io professor Orus di Padova. Più sotto con altra grafia è scritto la stessa cosa come fosse stata copiata ma con data dell’8 marzo 1780.

05 Lug

1773 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Ricevuta da parte di Pietro Ceroni di una bussola, due scale in bosso e lo strumento per misurare i monti Ricevuta di Simone Bombieri di una bussola e …………………….. A piè di pagina in data 26 Settembre 1774 qualcuno che potrebbe essere Zaccaria Betti certifica la restituzione da parte di Ceroni della bussola delle due scale e dello strumento per misurare i monti.

  • Prev
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi