logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

Li.Ve – Giampaolo Simi

  • Questo evento è passato.

20 Ottobre, 2023 17:00 - 19:00

Evento Navigazione

  • « Presentazione del volume: Pulizia Igienica e sanificazione, La sporca storia del pulito: dall’oro blu al Metaverso via Malta
  • Donne e uomini contro la violenza di genere “insieme sulla strada verso il cambiamento” »

QUEST’ANNO TORNA Li.Ve CON LA SUA SECONDA EDIZIONE

Dopo il successo riscontrato l’anno scorso, i nuovi studenti e le nuove studentesse del Master di Editoria dell’Università di Verona, sono pronti per riportare nella città di Verona una serie di eventi ricca di ospiti! Sarà un’occasione per parlare di libri ed editoria, conversando con autori e professionisti del settore nel panorama contemporaneo che permetterà confronti e scambi di idee. Il tutto nell’arco di 5 incontri che si terranno nella sede dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona a Palazzo Erbisti!

Il  primo ospite sarà Giampaolo Simi. Soggettista e sceneggiatore di serie come «RIS» e «Crimini», Giampaolo Simi è autore della fiction «Nero a metà». I suoi libri hanno ricevuto vari premi e sono stati tradotti in Francia (nella «Série noire» di Gallimard e presso Sonatine) e in Germania (Bertelsmann).
Con Sellerio Editore ha pubblicato “Il cliente di riguardo“ da oggi in libreria, insieme agli altri romanzi con Dario Corbo – “La ragazza sbagliata“ (2017, Premio Letterario Chianti 2018), “Come una famiglia“ (2018), “Senza dirci addio“ (2022) – come anche “Cosa resta di noi“ (2015, Premio Scerbanenco), “I giorni del giudizio“ (2019), “Rosa elettrica“ (2007, Sellerio 2021) e “Sarà assente l’autore“ (2023).

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul nostro canale YouTube: clicca qui! 

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
20 Ottobre, 2023
Ora:
17:00 - 19:00

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
045 6548 7895
Visualizza il sito del Luogo

Evento Navigazione

  • « Presentazione del volume: Pulizia Igienica e sanificazione, La sporca storia del pulito: dall’oro blu al Metaverso via Malta
  • Donne e uomini contro la violenza di genere “insieme sulla strada verso il cambiamento” »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi