logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

PAESAGGI DEL VINO DELLE COLLINE VERONESI

  • Questo evento è passato.

11 Ottobre, 2019 09:30 - 13:00

Evento Navigazione

  • « EDUCAZIONE AMBIENTALE: 3° incontro
  • 5000 ANNI DI EFFETTO PLACEBO »

Il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati al convegno:

Paesaggi del vino delle Colline Veronesi

Rassegna nazionale di incontri: Geologia nel bicchiere

ore 9.30 Accoglienza e registrazione partecipanti

ore 10.00 Indirizzi di saluto

Manuel Scalzotto –  Presidente Provincia di Verona

Claudio Carcereri de Prati – Presidente Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere

Tatiana Bartolomei – Presidente Ordine dei Geologi della Regione Veneto

Antonello Fiore – Presidente SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale

Moderatore: Paolo Malesani – Area funzionale servizi in campo ambientale Provincia di Verona

ore 10.20
Paolo Malesani – Ugo Franceschetti – UO dissesti idrogeologici della Regione Veneto presso la Provincia di Verona
Geologia, Geomorfologia e fenomeni di dissesto delle Colline Veronesi

ore 10.40
Roberto Zorzin – Museo di Storia Naturale di Verona
Valle d’Alpone fra geositi e vigneti

ore 11.00
Silvia Obber – Andrea Dalla Rosa – Servizio Centro Veneto Suolo e Bonifiche – ARPAV
La conoscenza dei suoli come contributo alla viticoltura delle Colline Veronesi

ore 11.20
Diego Tomasi – Centro di Ricerca per la Viticoltura di Conegliano
Dalla Geologia al vino: uno stretto legame valorizzato dal viticoltore

ore 11.40
Giovanni Battista Tornielli – Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona
La diversità degli ambienti pedoclimatici del veronese si riflette sul programma di maturazione dell’uva

ore 12.00
Anita Zamboni – Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona
Il suolo nel concetto di terroir: dalla scala ambientale agli aspetti molecolari

ore 12.20
Aldo Lorenzoni– Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave
Le colline del Soave da paesaggio a patrimonio

ore 12.40 Discussione e Conclusioni

AL TERMINE UN SOAVE APERITIVO

La partecipazione dà diritto alla maturazione dei Crediti Formativi Professionali per gli Albi professionali secondo i rispettivi Regolamenti per la F.C.

L’evento è organizzato in collaborazione con:
Ordine dei Geologi – Regione del Veneto e SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale

con il patrocinio di:
Provincia di Verona, Università di Verona – Dipartimento di Biotecnologie, ARPAV – Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, Collegio dei Periti Agrari e Periti laureati della Provincia di Verona, CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave.

+ Google Calendar+ Add to iCalendar

Dettagli

Data:
11 Ottobre, 2019
Ora:
09:30 - 13:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Telefono:
045 8003668
Email:
accademia@aaslvr.it
Sito web:
aaslvr.it

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
045 6548 7895
Sito web:
aaslvr.it

Evento Navigazione

  • « EDUCAZIONE AMBIENTALE: 3° incontro
  • 5000 ANNI DI EFFETTO PLACEBO »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 13:00
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi