logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

Presentazione del volume: “FLORA TINTORIA” di Daniele Zanini

  • Questo evento è passato.

28 Settembre, 2021 17:00 - 18:30

Evento Navigazione

  • « OMAGGIO A EVA TEA, PIONIERA VERONESE (1886-1971)
  • ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giorgio Bargioni (1925-2012) »

Il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati alla presentazione del volume

“FLORA TINTORIA Botanica, chimica e uso del colore con riferimenti a Pietro Arduino e alle piante del Monte Baldo”

Indirizzo di saluto: CLAUDIO CARCERERI DE PRATI – Presidente dell’Accademia

Introduzione di GIANFRANCO CAODURO – Presidente onorario di WBA onlus

Intervento di DANIELE ZANINI, Autore del volume e membro effettivo dell’Accademia

L’evento si svolgerà secondo le regole di sicurezza vigenti a seguito dell’emergenza Coronavirus. Si potrà accedere solo con l’uso di mascherina e con l’obbligo di sanificare le mani all’ingresso. Verrà richiesto il green pass ed è indispensabile la conferma di presenza fino ad esaurimento posti.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming. Cliccando i link sottostanti si accede alla diretta dalla nostra pagina facebook e dal nostro canale Youtube
(https://www.facebook.com/accademia.diagricoltura/live/)
(https://youtu.be/HK8WaA79Gv8)

Nel volume sono descritte 156 piante spontanee tintorie rintracciabili sul Monte Baldo, corredate da preziose immagini, ricette pratiche per tingere la lana e considerazioni di etnobotanica, botanica medica e biochimica strutturale. La parte storica è ampliata dall’analisi di due pubblicazioni del XVIII secolo, innovative per la coltivazione delle piante e la tintura delle lane, pubblicate da Pietro Arduino e Andrea Erbisti, due figure fondamentali dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona.

Evento organizzato in collaborazione con: World Biodiversity Association onlus

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
28 Settembre, 2021
Ora:
17:00 - 18:30

Organizzatore

Accademia, segreteria
Numero di telefono
045 5702278
Email
accademia@aaslvr.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
045 6548 7895
Visualizza il sito del Luogo

Evento Navigazione

  • « OMAGGIO A EVA TEA, PIONIERA VERONESE (1886-1971)
  • ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giorgio Bargioni (1925-2012) »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi