logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Caprino

26 Ago

1853 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Il Commissario distrettuale di Caprino sottopone all’attenzione dell’I.R. Delegazione Provinciale di Verona un’osservazione relativa alla malattia delle viti: le viti maggiormente esposte all’aria sono più soggette alla malattia, mentre presentano grappoli sani e voigorosi quando sono abbassate a terra. La Delegazione trasmette il documento all’Accademia per le sue valutazioni.

19 Ago

1853 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

L’I.R. Commissario Distrettuale di Caprino trasmette alla nostra Accademia i riscontri delle Deputazioni Comunali del suo territorio, i quali comprovano che le fumigazioni con il goudron, ove furono effettuate, non dettero alcun risultato nella lotta contro la malattia delle viti.

04 Ago

1853 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Dall’Ufficio Comunale di Caprino si comunica all’I.R. Commissariato Distrettuale di Caprino che gli esperimenti di fumigazione delle viti con il goudron sono stati effettuati in zona, ma con risultato assolutamente negativo.

28 Giu

1837 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

L’I.R. Commissariato Distrettuale di Caprino trasmette all’Accademia l’elenco dei farmacisti e degli “esercenti l’arte salutare” nei Comuni di sua competenza.

28 Giu

1837 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Elenco di farmacie, farmacisti, medici, chirurghi e flebotomi operanti nei Comuni del Distretto di Caprino.

27 Lug

1769 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Agostino Pignolati scrive all’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona, per denunciare la penuria del legno, indicandone la causa soprattutto nella libertà che tutti hanno di tagliare gli alberi nei boschi comunali e proponendo che venga promulgata una disposizione che vieti tele libertà.

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    9:00 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:45 / 12:45
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Biblioteca – sussidi
      • Archivio Storico
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi