logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Cologna

11 Mag

1866 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Finco all’Accademia di Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: invia l’elenco di alcune ordinazioni di cartoni di semi di bachi da seta giapponesi.

02 Ago

1853 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Il Podestà di Cologna scrive all’I.R. Commissario Distrettuale di Cologna in merito alle fumigazioni goudron, spiegando che due ditte le hanno effettuate più volte, ma senza risultato; aggiunge che altri hanno sperimentato trattamenti con acqua di calce o di sale, ma pure senza risultato.

29 Nov

1854 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

Risposta del Socio Corrispondente Antonio Finco ad una serie di quesiti fatti dall’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona il 23 Ottobre 1848 relativi alla produzione in quell’anno di bozzoli dei bachi da seta, del frumento, frumentone, della canapa e del lino, del riso, dei prati e dei frutti. In tutti i vasi vi sono stati minori risultati che in altri anni, solo la canapa e il riso hanno dato una quantità di prodotto discreta.

22 Giu

1835 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Il socio attivo Giacomo Falghera trasmette al Segretario dell’Accademiale richieste considerazioni in merito all’andamento delle produzioni agricole nel suo distretto; in particolare rileva che l’annata 1834 è stata “scarsa in ogni specie di produzione agraria” e che nel decennio 1824-1834 non si è avuto “notabile incremento” in alcuna coltivazione, né vi sono stati introdotti “nuovi e più utili metodi di coltura”; quanto agli attrezzi, unica novità è quella del vomere con una sola ala.

02 Lug

1824 Luglio

by Riccardo Bonuzzi

La Deputazione di Cologna informa l’Accademia che la canapa prodotta nel 1823 nel suo distretto è di quintali metrici 3230, corrispondenti a libbre grosse veronesi 646,000.

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi