logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Firenze

29 Dic

1852 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Il Segretario dell’Accademia dei Georgofili marchese Luigi Ridolfi informa il Segretario della nostra Accademia d’aver ricevuto dodici volumi di Memorie dell’Accademia veronese, dal XVI al XXVII.

01 Gen

1868 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Ministero delle Finanze all’Accademia di Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: informa di avere autorizzato la Zecca di Torino a restituire i conii utilizzati per la stampa delle medaglie richieste dall’Accademia con lettera 23 settembre 1868 ed a consegnarli alla persona che si presenterà alla Zecca munita di apposito regolare mandato.

01 Gen

1866 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Dal R. Ministero d’Agricoltura all’Accademia: il documento è depositato presso la Presidenza dell’Accademia.

01 Gen

1868 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Il Ministero di Agricoltura Industria e Commercio al Presidente dell’Accademia di Agricoltura Arti e Commercio di Verona: comunica la disponibilità a permettere che l’aratro a vapore sistema Fovoler possa figurare con le altre macchine all’Esposizione che si terrà dal 10 settembre al 15 ottobre prossimi; sarà però necessario che l’Accademia individui con enti e privati i mezzi per sostenere i costi trasporto e funzionamento della macchina.

21 Dic

1868 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Ministero di Agricoltura Industria e Commercio alla Società d’Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: Il Direttore, per ordine del Ministro, offre un esemplare delle più recenti pubblicazioni della Statistica ufficiale: Morti violente 1866; Navigazione italiana all’estero 1866; Relazione degli ingegneri delle miniere; Statistica mineraria 1865; Bilanci comunali 1866-68; Navigazione nei porti del Regno 67; Opere Pie Lombardia.

04 Dic

1868 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Ministero di Agricoltura Industria e Commercio al Presidente dell’Accademia d’Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: comunica che in riscontro a nota del 12 ottobre in data odierna sono stati trasmessi all’Accademia due pacchi contenenti l’uno cinque medaglie d’oro e 10 d’argento, l’altro i relativi diplomi; si comunica pure che in merito alla assegnazione della medaglia d’oro al marchese Ottavio di Canossa, la decisione del Ministero, coinvolto al riguardo dalla Giuria, è negativa.

11 Ott

1868 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Il Ministero di Agricoltura Industria e Commercio al Presidente dell’Accademia di Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: in riscontro alla lettera del 6 ottobre con la quale l’Accademia comunicava l’impossibilità a motivo delle piogge di compiere in Verona l’esperimento del trattore a vapore e chiedeva di poterlo spedire al Comizio Agrario di Conegliano, comunica che per circostanze sopravvenute l’aratro dovrà fin d’ora restare a disposizione del Ministero.

28 Set

1868 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Ministero delle Finanze all’Accademia di Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: informa che con lettera odierna la Zecca di Torino è stata autorizzata a coniare le madaglie richieste dall’Accademia

26 Set

1868 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Telegramma del Ministero di Agricoltura all’Accademia d’Agricoltura di Verona: informa che l’aratro a vapore partirà domani per Verona, preceduto dai macchinisti, che dovranno “riassoldarsi tutto ottobre e pagati.

25 Set

1868 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Ministero di Agricoltura Industria e Commercio al Presidente dell’Accademia di Agricoltura di Verona: esprime la soddisfazione che l’Accademia sia riuscita a procurare i fondi necessari per avere e far funzionare per alcuni giorni l’aratro a vapore sistema Fovaler, che attualmente è a disposizione del Comizio di Cortona; chiede che l’Accademia provveda fin d’ora perché gli esperimenti si possano svolgere al più presto, dovendo poi l’aratro essere inviato ad altre sedi (Cornegliano, Chieti e Forlì).

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi