Lettera di cui al n. 212, inviata da Raimondo Sesini, agente Cometto, alla Congregazione Municipale di Verona e da questa trasmessa all’Accademia.In essa il Sesini, agente da anni presso il latifondo di Valentino Cometto in Pontepossero,spiega che il falegname di corte Luigi Malagnini a partire dal 1861 ha messo a punto alcune nuove macchine per la sgranatura del sorgo turco, di cui una a vapore, una ad acqua, infine una a motore. Quest’ultima venne spedita a Guidizzolo nel Regno d’Italia presso l’azienda Rizzini, dove pare che alcuni fabbricanti di macchine di Brescia ne abbiano tratto un modello da inviare ad una esposizione.Il Sesini chiede un sopralluogo presso l’azienda ondegarantire che il Malagnini non sia defraudato del merito che gli spetta.
Provenienza: Isola della Scala
1793 Dicembre
Evidentemente la lettera di cui al punto precedente era andata perduta e il Pisoni sollecitato per una risposta ribadisce quanto già asserito nella lettera del 16 Agosto 1793
1837 Marzo
Il Commissario Distrettuale di Isola della Scala trasmette all’Accademia le tabelle relative ai movimenti della popolazione predisposte da alcune parrocchie del suo territorio di competenza, precisando che dalle altre parrocchie non è giunto alcun elaborato.
1793 Dicembre
Giovanni Pisoni fa presente che il territorio di Tarmassia fa parte di Isola della Scala, tanto è vero che i consiglieri di Tarmassia sono eletti da Isola