logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Legnago

29 Dic

1832 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Giuseppe Rocchetti ringrazia il conte G.Antonio Scopoli per aver sollecitato sua moglie, tramite la signora Menegatti Donadelli, a presentare in Accademia alcuni suoi lavori di ricamo in seta e lo informa di avere consegnato a Vincenzo Menegatti perché li consegni in Accademia tre quadri raffiguranti Diana, la Madonna ed un cavallo.

06 Set

1853 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

La Deputazione Comunale di Legnago informa quel R.Commissario Distrettuale sull’esito delle fumigazioni al goudron praticate sulle uve per combattere la malattia che le colpisce. Qualche esito è stato ottenuto dal sig. Giuseppe Rocchetti, che ha trattato circa sette campi a Vangadizza, mentre risultati nulli hanno ottenuto altri possidenti della zona.

10 Giu

1842 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Il comune di Legnago, che ha ricevuto la lettera dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona del 27 maggio, sulla costruzione della strada fra Legnago e Massa, e subito dopo una lettera della “Superiorità Provinciale”, con acclusa la lettera dell’Accademia alla Delegazione Provinciale sull’argomento della costruzione di una strada tra Legnago e Massa, informa l’Accademia che della cosa si era già interessato il comune di Legnago nel 1839 con una lettera alla Regia Commissione Distrettuale che allega in copia. Allega in copia anche la lettera inviata il 10 Giugno 1842 sempre alla Commissione Distrettuale,dalle quali si ricava l’interesse del Comune di Legnago alla costruzione della strada.

10 Set

1835 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Il socio corrispondente Daniele Donadelli presenta all’Accademia una sua relazione su alcuni problemi riguardanti la costruzione e la manutenzione delle strade della provincia veronese, sia regie che comunali, aventi fondo o ghiaioso o sabbioso; si sofferma sui contratti novennali di manutenzione e sugli incaricati della sorveglianza.].

07 Mag

1830 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

La vedova del cav. Giacomo Gaspari comunica al Presidente la notizia del decesso del marito, avvenuto il 4 maggio u.s.

20 Apr

1806 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Lettera diretta al Segretario Generale del della prefettura dell’Adige – Scopoli – da parte del Cancelliere Censuario in Legnago, con tutta una serie di notizie sulla coltivazione del riso nei comuni del Comprensorio di Legnago.

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi