logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Modena

25 Ago

1868 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Il Comizio Agrario del Circondario di Modena al prof. Antonio Manganotti, segretario dell’Accademia Agraria di Verona: illustra le spese occorrenti per l’aratura a vapore con le macchine Fovoler appartenenti al Ministero

15 Mag

1868 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Grande manifesto con cui il Municipio di Modena, a firma del sindaco Tardini, avvisa che il 7,8 e 9 giugno si svolgerà in città l’esposizione ippica del Deposito Cavalli-Stalloni di Reggio dell’Emilia per le province di Modena, Reggio dell’Emilia, Parma, Piacenza, Milano, Sondrio, Como, Gergamo, Mantova, Cremona e Brescia; precisa i premi che verranno assegnati e le varie iniziative; aggiunge che in contemporanea si terrà pure un’esposizione di tori, con premiazione.

03 Feb

1868 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

A.Z. di Modena alla Reggenza dell’Accademia di Agricoltura Arti e Commercio di Verona: chiede informazioni sulla sorte del suo manoscritto “Manuale d’agricoltura”, contrassegnato dal motto “Jucundum mihi…”, inviato nel dicembre del 1865. Nella risposta riportata in calce gli si dice che i manoscritti sono ancora presso i giudici e si provvederà a sollecitarne l’esame.

15 Giu

1866 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Pietro Marianini e la moglie Teresa all’Accademia d’agricoltura, Commercio ed Arti di Verona:annunciano la perdita del padre e suocero professore cavaliere Stefano Marianini, deceduto il 9 giugno 1866.

21 Mar

1863 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Due copie del manifesto annunciante il Congresso dell’Associazione Agraria Italiana che si terrà a Modena a fine agosto p.v. E’ indicato dettagliatamente il programma dei premi sia del concorso generale, sia del concorso speciale.

23 Nov

1854 Novembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Segretario della Società Italiana delle Scienze in Modena, – Giuseppe Bianchi – scrive al Presidente dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona – Antonio Conati – allo scopo di annunciargli che il Socio Abramo Massalongo è stato nominato membro della Società come richiesto dall’Accademia, assieme al presidente Conati membro attuale, e membro onorario il Segretario perpetuo dell’Accademia – Messedaglia . Nel porgere i saluti del Cav. Stefano Marianini, Presidente della Società, spiega che il ritardo di tali nomine rispetto alle indicazioni dell’Accademia sono state volute per attendere il pacco delle produzioni di Massalongo. Ribadisce infine di tentare un accordo con la parte avversa nella causa legale riguardante l’eredità del Lorgna, onde evitare il prolungarsi senza risultati il litigio.

08 Giu

1854 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Il Segretario della Società Italiana delle Scienze – Giuseppe Bianchi – a nome del Presidente Marianini – riscontra le due lettere dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona, in una delle quali (vedi documenti del 23 Marzo) viene annunciata la morte del Socio Pietro Maggi, (l’altra non è agli atti.). Lo statuto della Società Italiana delle Scienze prevede che il Presidente e il Segretario di ambedue le istituzioni siano dichiarati a vicenda Soci Onorari dell’una e dell’altra, ma per rispettare lo spirito dello statuto fondamentale della Istituzione Lorgnana, si ritiene opportuno che il presidente d Presidente e il Segretario perpetuo dell’Accademia vengano nominati Soci Attuali della Società Italiana. Il Bianchi chiede quindi i nomi di coloro che l’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti ritiene di segnalare per essere accettati dalla Società Italiana con indicazioni circa le loro opere scientifiche. La lettera conclude con l’approvazione del Presidente Marianini circa la decisione dell’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di pervenire ad un accordo per il Legato Lorgna (?).

22 Set

1845 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Il dr. Filippo Palmieri di Modena, grato per essere stato “ascritto a questo cospicuo Corpo Accademico”, invia alla Presidenza della nostra Accademia un esemplare dei primi quattro anni del “Foglio di Modena” da lui in massima parte compilato.

19 Gen

1844 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Il segretario e socio della Società Italiana delle Scienze Antonio Lombardi ringrazia il Presidente dell’Accademia G. Antonio Campostrini per l’invio in dono dei quattro esemplari del XX tomo degli Atti accademici, che per altro deve ancora ricevere; unisce una lettera “a sigillo alzato” destinata al nuovo socio ing. Pietro Maggi perché il Presidente ne veda il contenuto e la consegni poi al destinatario. Aggiunge di essere in attesa della “domanda giudiziale” per la causa del legato Lorgna.

10 Ago

1843 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Antonio Lombardi, segretario della Società Italiana, al Presidente dell’Accademia di Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: ringrazia per il dono di 19 tomi delle Memorie accademiche (manca però l’ottavo); ricorda che anche la Società Italiana ha sempre inviato in dono all’Accademia i tomi delle proprie memorie, l’ultimo dei quali è il 22°, e si dichiara pronto a inviarne qualche copia eventualmente mancante.

  • 1
  • 2
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi