logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: S.Pietro Incariano

22 Feb

1867 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Radice al prof. Antonio Manganotti: comunica che per motivi di salute non potrà partecipare alla prossima seduta della Reggenza; fa cenno alla lettera del prof. Manetti ed a finanziamenti e programma dell’Esposizione del 1868.

07 Nov

1861 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Il socio Radice alla Presidenza dell’Accademia: informa che un buon numero di possidenti della Valpolicella, seguendo il savio consiglio dell’Accademia, hanno applicato la solforazione delle vigne ottenendo “i più favorevoli risultati”. Aggiunge che sull’efficacia di tale rimedio non ci sono ormai dubbi, che il sig. Bartolomeo Piacentini di Lucca s’è prestato ad effettuare la solforazione con personale competente e costi modesti, più bassi di quelli proposti dalla Società Toscana, garantendo nel contempo un’istruzione pratica ai villici. Propone il conferimento al Piacentini d’un “certificato” accademico, che sa essere da lui desiderato.

24 Giu

1837 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Il R. Commissario di S. Pietro Incariano trasmette all’Accademia l’elenco dei medici e farmacisti operanti nei Comuni di sua competenza.

26 Mar

1837 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Il Commissario Distrettuale di S. Pietro Incariano invia all’Accademia i prospetti statistici rettificati relativi ai Comuni di sua competenza.

24 Feb

1837 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Copia della lettera inviata dall’I.R. Commissario Distrettuale di San Pietro Incariano all’I.R. Delegazione Provinciale e da questa trasmessa all’Accademia; è la stessa descritta al n. 104.

24 Feb

1837 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

L’I.R. Commissario Distrettuale di S. Pietro Incariano all’Accademia per giustificare il ritardo con cui, per colpa della lentezza delle singole Deputazioni Comunali, ha fornito il materiale statistico richiesto; materiale, oltretutto, spesso inesatto. Si dice, comunque, disponibile, qualora fosse ancora possibile, a rivedere e correggere quello stesso materiale in pochi giorni, dato che ora è in possesso di dati più esatti.

14 Feb

1837 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Il Commissario Distrettuale di S. Pietro Incariano trasmette all’Accademia i prospetti statistici ricevuti dal comune di Prun.

09 Feb

1837 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

L’I. R. Commissario Distrettuale di S. Pietro Incariano invia all’Accademia i tre prospetti statistici pervenuti dalla Deputazione Comunale di Negrar.

15 Gen

1837 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Il Commissario Distrettuale di S. Pietro Incariano trasmette all’Accademia i prospetti statistici ricevuti dal Comune di Marano, osservando però che contengono dati lontani dal vero e per questo sono inattendibili.

13 Dic

1836 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Regio Commissario Distrettuale di S. Pietro Incariano rimette all’Accademia gli “stati dell’anagrafi come pervennero dai parrochi di Volargne, Torbe, Cerna e Fane”; unisce anche le lettere con cui i parroci di Prun e Dolcè rifiutarono di prestarsi all’opera; analogo rifiuto venne dal parroco di San Floriano; i parroci di S.Ambrogio e S.Giorgio non spedirono né gli atti, né un rifiuto formale all’opera.

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi