logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Torino

29 Dic

1792 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Un torinese (si comprende dall’indirizzo dove usa il titolo di “Monsieur”) prega Antonio Cagnoli di esaudire quanto richiesto nella pagina interna e gli consiglia come fare. Nella terza pagina con altra ortografia vien ricordato che l’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona aveva stabilito che la dissertazione “Tunc bene fortis equus….”, giunta in ritardo fosse letta dopo le sei giunte in tempo. Ore le sei sono state giudicate e l’autore di quella in parola richiede che gli venga restituita.

29 Nov

1844 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Estratto dalla Gazzetta della Associazione Agraria di Torino relativo al Congresso tenutosi in Alba dal 9 al 12 ottobre 1843, patrocinato dal Governo del Regno di Sardegna; vi si riportano in sintesi i contenuti dei singoli interventi.

01 Gen

1844 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Lettera a stampa di presentazione dell’Associazione Agraria di Torino e delle sue finalità.

18 Dic

1868 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Telegramma con cui Masino Arcozzi informa Antonio Manganotti che non gli consegnano i punzoni senza espressodi consegna con lettera del Ministro d’Agricoltura.

16 Dic

1868 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Il sig. Carosio al sig. Manganotti: informa che la Zecca di Torino non gli consegna i conii se non presenta la lettera del Ministero che ne autorizza il ritiro.

05 Ott

1868 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Il sig. Carosio chiede l’invio di lire 2500 per il conio delle medaglie ed alcune indicazioni sulle modalità di esecuzione dello stesso.

22 Set

1868 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Giovanni Carosio al sig. Manganotti: gli dice che il cav. Arcozzi, fuori città, ha dato a lui la sua lettera del 18.9 e quella della Commissione perché si recasse alla Zecca per sentirne la risposta; gli restituisce la lettera a lui diretta dalla Commissione Centrale e la risposta della Zecca di Torino.

22 Set

1868 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

La Direzione della Zecca di Torino si dice in grado di coniare medaglie di qualunque metallo, purchè autorizzata dal Ministero delle Finanze,al quale l’Accademia deve dirigere la relativa domanda. Per l’indicazione del costo è necessario prima vedere i coni; se questi fossero spediti con sollecitudine le medaglie potrebbero essere “provviste” anche per l’11 ottobre.

11 Ago

1867 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Copia del decreto di re Vittorio Emanuele II con cui il Comune veronese di Albaredo è autorizzato ad assumere la denominazione di “Albaredo d’Adige”, conformemente alla deliberazione in tal senso adottata da quel Consiglio Comunale il 13 marzo 1867.

01 Feb

1867 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Il sig. Arcozzi-Masino, direttore del giornale “L’Economia Rurale” all’Accademia d’Agricoltura, Arti e Commercio di Verona: sollecita gli abbonati a versare la quota dell’abbonamento al giornale delle annate 1866-67.

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi