logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Treviso

01 Apr

1867 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Circolare giunta per posta alla Presidenza dell’Accademia di Agricoltura Commercio ed Arti di Verona, a firma di A.P. Ninni e dott. Pier Andrea Saccardo: intitolata “per la fondazione di un Periodico che tende a promuovere e a raccogliere le osservazioni e gli studi sulla fauna, flora e gea delle Provincie venete”, illustra le finalità dell’iniziativa editoriale, che vorrebbe coinvolgere tutti i naturalisti veneti

02 Mag

1865 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Angelo Giacomelli alla Presidenza dell’Accademia d’Agricoltura, Commercio ed Arti: si scusa per il ritardo con cui risponde alla lettera dell’Accademia di cui al numero 23, ritardo dovuto a sua assenza; considera lusinghiero l’invito e si riserva d parlarne direttamente con il Segretario perpetuo dell’Accademia in occasione d’una sua prossima venuta a Verona.

14 Giu

1863 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

L’Ateneo di Treviso alla Presidenza dell’Accademia d’Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: ringrazia per il dono dei volumi XL e XLI delle Memorie accademiche; esse serviranno come “gradito pascolo” per i soci, sempre desiderosi di dedicarsi agli studi “da’ quali la tristezza dei tempi li ha contro voglia finora distolti”.

30 Apr

1862 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Francesco Pellaicano all’Accademia di Agricoltura di Verona: trasmette due sue memorie sulla solforazione delle viti e loro coltivazione ed una sull’allevamento del baco da seta.

20 Apr

1846 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Giovanni Coderno(?) trasmette all’Accademia copia della sua “Geografica Descrizione della Monarchia Austriaca”, nella quale ha dedicato particolare attenzione al commercio ed all’industria.

03 Ott

1839 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Lettera inviata dall’I.R. Ispettorato Generale dei Boschi delle Provincie Venete, avente sede a Treviso, all’ I.R. Delegazione Provinciale di Verona e da questa trasmessa in originale all’Accademia. In essa l’Ispettorato ricorda di avere inviato il 29 febbraio 1836 alla Delegazione una memoria dell’ispettore forestale Luigi Favero sul sommaco scotano, la cui coltivazione può interessare i Comuni veronesi, e chiede riscontro in merito. Sul retro del documento la Delegazione in data 8 ottobre 1839 invia lo stesso all’Accademia, sollecitandola all’evasione del suo “rescritto 19 aprile 1836” sull’argomento.

02 Ago

1831 Agosto

by Riccardo Bonuzzi

Il sig. Crespan chiede all’Accademia di poter ricevere copia dell’opera dell’ing. Avesani su un nuovo metodo di filatura della seta pubblicata dall’Accademia con la tipografia Libanti.

26 Gen

1829 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

Il segretario dell’Ateneo di Treviso Gasparo Ghirlanda ringrazia il Presidente dell’Accademia per le osservazioni meteorologiche, mediche ed agrarie di cui ha fatto dono all’Ateneo.

14 Feb

1827 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Lettera con cui l’Ateneo di Treviso accompagna l’invio all’Accademia veronese del vol. III delle sue memorie.

22 Giu

1825 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Il Presidente dell’Ateneo di Treviso al Presidente dell’Accademia: ringrazia per le opere inviate in dono, elencandole e precisando di non essere in possesso dell’ottavo volume delle Memorie dell’Accademia. Si allega copia della lettera 2 luglio 1825 con cui il Presidenete comunica all’Ateneo di Treviso di aver inviato le opere richieste.

  • 1
  • 2
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi