logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Vicenza

29 Dic

1863 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

cedola di Associazione alla Società Ippica Vicentina, in due copie.

29 Dic

1856 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Prospetto stampato, ma vuoto, che serve a descrivere le cose prodotte da un industria con tutte le notizie sul come e sul quanto viene fatto per ciascun prodotto.

01 Gen

1865 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Lettera a stampa, a firma Luigi Pellini, destinata a generico “signore”: afferma d’aver allevato con ottimo risultato seme di baco giapponese importato dalla società Andreossi di Bergamo, ottenendo bachi voraci, altamente produttivi e privi d’ogni segnale di malattia; precisa d’averne tratto seme che risulta essere la “prima riproduzione europea a bozzolo verde annuale”, utilizzabile per l’allevamento del 1866 e si dice disposto a venderne l’eccedenza a chi sia interessato, dichiarandosi pure disponibile a procurare cartoni originari giapponesi.

16 Gen

1868 Gennaio

by Riccardo Bonuzzi

La Camera di Commercio ed Industria di Vicenza alla Presidenza dell’Accademia di Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: assicura di assecondare l’iniziativa dell’Esposizione agricolo-industriale e di animali, apprezzando la possibilità di partecipazione ad essa per gli agricoltori e industriali delle province limitrofe; garantisce la distribuzione degli avviso ricevuti, chiedendo che l’Accademia ne fornisca un numero sufficiente.

24 Set

1867 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

L’Accademia Olimpica di Scienze, Lettere ed Arti in Vicenza al segretario perpetuo prof. Antonio Manganotti: ringrazia per il dono del volume delle “Memorie” dell’Accademia d’Agricoltura Commercio ed Arti di Verona.

14 Dic

1865 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Luigi Pellini all’Accademia d’Agricoltura in Verona: dopo aver ricordato che in Friuli e nel Trevigiano si pratica la sfogliatura del gelso a mano che permette l’allevamento dei bachi sopra i “cavaloni”, afferma d’aver perfezionato tale metodo stabilendo giuste misure nella formazione dei “cavaloni” e di praticarlo con successo nel proprio allevamento con risparmio del 50% nella manodopera; ritiene che potrebbe trarne vantaggio anche la provincia di Verona ed invia in omaggio n. 20 copie d’una sua pubblicazione sull’argomento; rammenta d’aver pubblicato un articolo anche sulla rivista fiorentina “Sericoltura” e si dice disponibile a fornire ed illustrare all’Accademia un suo modello di “cavalone” già carico di bozzoli.

28 Ott

1863 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Gaetano Costantini all’Accademia di Agricoltura di Verona: invia il Programma d’un’iniziativa per la creazione di una Società Ippica Vicentina e chiede che l’Accademia acquisti qualche numero delle cedole.

14 Lug

1863 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Programma di statuto per la creazione di una Società Ippica Vicentina per la propagazione e miglioramento della specie del cavallo. E’ in due copie.

10 Feb

1863 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Programma di adesione a sperimentazione su semente di bachi da seta proveniente dal Caucaso e dalla Persia. Il documento è in due copie.

10 Ago

1862 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Paolo Lioy alla nostra Accademia: considera un alto onore essere stato nominato socio corrispondente dell’Accademia veronese “consesso scientifico per tanti titoli benemerito della patria”; s’augura di poter cooperare anch’egli con i “tanti spettabili uomini oggi a me divenuti colleghi … al bene della cara patria, e combattere sotto alla loro bandiera che ha per divisa il Vero, il Buono ed il Bello”.

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi