logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

IL FONDO FOTOGRAFICO DELLA FAMIGLIA BROGLIO:TESTIMONIANZE VISIVE DI INIZIO ‘900

  • Questo evento è passato.

2 Maggio 17:00 - 19:00

Evento Navigazione

  • « Cibo e vino nella Verona antica – In Veronensium mensa – Food and wine in ancient Verona
  • Presentazione di “CEREALIA: La civiltà dei cereali nei secoli” a cura di Danilo Gasparini »

il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati a partecipare a

Il Fondo fotografico della famiglia Broglio: testimonianze visive di inizio ‘900

L’artista Dante Broglio, con sensibilità e gusto per l’inquadratura suggestiva, insieme al fratello Torquato, ha fermato in scatti fotografici su lastre di vetro alcuni momenti di vita familiare e sociale del primo ‘900 in diversi luoghi dell’Italia settentrionale. Questo fondo, accompagnato da altre immagini di eterogenea provenienza conservate dalla famiglia Broglio, viene ora donato all’Accademia impreziosendone l’Archivio fotografico.

Introduce e coordina: CLAUDIO CARCERERI DE PRATI – Presidente dell’Accademia

Interventi di:

GIANCARLO VOLPATO – m.e. dell’Accademia – Università di Verona
ALESSANDRA ZAMPERINI – Docente di Soria dell’arte moderna – Università di Verona

Conclude: ANNA MARIA PRATI – donatrice del fondo

Sarà proiettato un filmato con alcune immagini che compongono il fondo

L’evento si svolgerà secondo le regole di sicurezza vigenti a seguito dell’emergenza Coronavirus.
Si potrà accedere solo con l’uso di mascherina fpp2 e con l’obbligo di sanificare le mani all’ingresso.
Verrà richiesto il Super Green Pass ed è gradita la conferma di presenza fino ad esaurimento posti.

Per prenotazioni e informazioni scrivere a accademia@aaslvr.it – 045-5702278
L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Cliccando il link sottostanti si accede alla diretta dalla nostra pagina facebook
https://www.facebook.com/accademia.diagricoltura/live/
e dal nostro canale Youtube

+ Google Calendar+ Add to iCalendar

Dettagli

Data:
2 Maggio
Ora:
17:00 - 19:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Telefono:
045 8003668
Email:
accademia@aaslvr.it
Sito web:
aaslvr.it

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
045 6548 7895
Sito web:
aaslvr.it

Evento Navigazione

  • « Cibo e vino nella Verona antica – In Veronensium mensa – Food and wine in ancient Verona
  • Presentazione di “CEREALIA: La civiltà dei cereali nei secoli” a cura di Danilo Gasparini »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 13:00
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi