logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

Presentazione di “CEREALIA: La civiltà dei cereali nei secoli” a cura di Danilo Gasparini

  • Questo evento è passato.

4 Maggio 17:00 - 19:00

Evento Navigazione

  • « IL FONDO FOTOGRAFICO DELLA FAMIGLIA BROGLIO:TESTIMONIANZE VISIVE DI INIZIO ‘900
  • NASCITA, FUNZIONE E ATTIVITÀ DELLE ACCADEMIE DI AGRICOLTURA ISTITUITE DALLA SERENISSIMA REPUBBLICA DI VENEZIA »
Presentazione di “CEREALIA: La civiltà dei cereali nei secoli” a cura di Danilo Gasparini
Nel lungo processo di evoluzione dell’umanità, la domesticazione di piante e animali è stata una delle tappe fondamentali della cosiddetta “rivoluzione agraria”. E tra le piante, in primis, ci sono i cereali. Le ragioni del loro successo sono diverse: elevata produttività, ciclo vitale breve, facilità di coltivazione e di conservazione, ricchezza energetica e nutritiva e, infine, malleabilità, cioè la possibilità di derivare da essi molteplici cibi e bevande. Tutti motivi che le caratterizzano come “piante di civiltà”, perché proprio intorno ad esse si sono sviluppate grandi civiltà del passato e del presente.
Saluti: CLAUDIO CARCERERI DE PRATI, Presidente dell’Accademia
LORENZO ANDREOTTI – giornalista de «L’Informatore Agrario» dialoga con:
DANILO GASPARINI
professore di Storia dell’Agricoltura e Storia dell’alimentazione all’Università di Padova, curatore del volume
L’evento si svolgerà secondo le regole di sicurezza vigenti a seguito dell’emergenza Coronavirus.
Si potrà accedere solo con l’uso di mascherina e con l’obbligo di sanificare le mani all’ingresso. Verrà richiesto il green pass ed è gradita la conferma di presenza fino ad esaurimento posti. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Per accedere allo streaming clicca i links sottostanti:
https://youtu.be/PqnsjW0NH8A
https://www.facebook.com/accademia.diagricoltura/live/
Evento organizzato in collaborazione con CIERRE Edizioni.
+ Google Calendar+ Add to iCalendar

Dettagli

Data:
4 Maggio
Ora:
17:00 - 19:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Telefono:
045 8003668
Email:
accademia@aaslvr.it
Sito web:
aaslvr.it

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
045 6548 7895
Sito web:
aaslvr.it

Evento Navigazione

  • « IL FONDO FOTOGRAFICO DELLA FAMIGLIA BROGLIO:TESTIMONIANZE VISIVE DI INIZIO ‘900
  • NASCITA, FUNZIONE E ATTIVITÀ DELLE ACCADEMIE DI AGRICOLTURA ISTITUITE DALLA SERENISSIMA REPUBBLICA DI VENEZIA »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 13:00
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi