logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

Presentazione: “43936 BUCHENWALD GLI ALTRI E IO” di Giovanni Longhetto

  • Questo evento è passato.

29 Settembre, 2022 17:00 - 19:00

Evento Navigazione

  • « Incontro a più voci con la poesia
  • ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giovanni Battista Da Persico (1777–1845) »

Presentazione del volume:

43936 BUCHENWALD GLI ALTRI E IO
di Giovanni Longhetto

L’esperienza nel campo di Buchenwald raccontata da Longhetto traccia un quadro potente della tragedia della deportazione. L’autore illustra il percorso obbligato dell’internato, la descrizione è cruda e oggettiva. Il dattiloscritto all’epoca non trova sbocco editoriale e rimane sepolto negli archivi fino a quando l’interesse viene riacceso da un quadro enigmatico, datato 1948. In questa grande tela, conservata all’Istituto Lorgna-Pindemonte, Longhetto si ritrae come deportato, confinato in un angolo, mentre il centro della scena è occupato dal preside di una scuola, ex gerarca, impegnato a ricostruirsi un’immagine adeguata ai tempi.

Saluti:

Claudio Carcereri de Prati, Presidente dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona
Lorenza Dalla Tezza, Dirigente scolastica ITCS “Lorgna-Pindemonte”

Introduce e coordina: Stefano Quaglia, socio corrispondente dell’Accademia ASLVR – Dirigente scolastico dei Licei “Lavinia Mondin”

Intervengono:

Giovanni Borghini, membro effettivo dell’Accademia ASLVR curatore del volume

Giovanni Battista Novello Paglianti, Antropologo, già docente presso l’Università degli Studi di Padova

Sofia Gradizzi, Fotografa

Evento organizzato in collaborazione con CIERRE Edizioni.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming dalla nostra pagina Facebook e dal nostro canale Youtube.

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
29 Settembre, 2022
Ora:
17:00 - 19:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Numero di telefono
045 5702278
Email
accademia@aaslvr.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
045 6548 7895
Visualizza il sito del Luogo

Evento Navigazione

  • « Incontro a più voci con la poesia
  • ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giovanni Battista Da Persico (1777–1845) »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi