logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Bibiloteca – sussidi
    • Archivio
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giovanni Battista Da Persico (1777–1845)

  • Questo evento è passato.

5 Ottobre, 2022 08:00 - 17:00

Evento Navigazione

  • « Presentazione: “43936 BUCHENWALD GLI ALTRI E IO” di Giovanni Longhetto
  • Rassegna culturale Li.Ve: primo incontro con Mario Desiati (vincitore del premio Strega 2022) »
Cari Amici,
riparte oggi la terza tornata della nostra rubrica con la quale vogliamo presentarvi le figure accademiche che nei secoli hanno fatto grande Verona. Riprendiamo presentandovi Giovanni Battista Da Persico grande agronomo, storico, politico della nostra città (1777-1845). Fu eletto accademico nel 1818 e ricoprì la carica di Presidente dal 1827 al 1829. L’Accademia, inoltre, lo nominò giudice delle memorie e quindi anche dei premi dal 1820. Fu molto attento allo sviluppo industriale e manifatturiero della nostra Verona – anche in relazione ai suoi compiti istituzionali accademici – portando avanti studi e progetti sullo sviluppo delle filatura della seta e l’allevamento dei bachi che considerava fonte di miglioramento economico.

Fu anche podestà di Verona e fu proprio lui a dover gestire l’ospitalità della città alle varie delegazioni partecipanti al Congresso di Verona del 1822 (Congresso che ricorderemo con un duplice appuntamento il 14 ottobre e il 24 novembre presso la nostra sede scarica qui il programma), Il medaglione è curato dal nostro Presidente avv. Claudio Carcereri de Prati.

Buona visione! ……. Clicca qui per il video

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
5 Ottobre, 2022
Ora:
08:00 - 17:00

Evento Navigazione

  • « Presentazione: “43936 BUCHENWALD GLI ALTRI E IO” di Giovanni Longhetto
  • Rassegna culturale Li.Ve: primo incontro con Mario Desiati (vincitore del premio Strega 2022) »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:30 / 13:00
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Bibiloteca – sussidi
    • Archivio
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi