logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

Presentazione del volume: PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890. I. 1849-1859 (Rovereto 2021) a cura di Mario Allegri

  • Questo evento è passato.

18 Ottobre, 2022 17:00 - 18:30

Evento Navigazione

  • « Rassegna culturale Li.Ve: secondo incontro con Eshkol Nevo
  • Robotica medica. Alle frontiere della chirurgia roboticatra nuove tecnologie e questioni etiche »

Il Corpo Accademico e la S.V. sono invitati alla presentazione del volume

Pensare gli Italiani. 1849-1890. I. 1849-1859

(Rovereto 2021)
a cura di Mario Allegri

 

Presentano il volume:

Gian Paolo Romagnani (Università di Verona)

Mario Allegri (m.e. dell’Accademia di ASLVr – Università di Verona)

Il volume raccoglie gli atti del convegno omonimo tenutosi a Rovereto nel novembre 2019, primo di un trittico di seminari intesi a ripercorrere un quarantennio di storia nazionale (dalla sconfitta di Novara a Roma capitale e fino alle soglie dell’età giolittiana).
In esso viene ricostruito senza alcuna finalità revisionistica, quel periodo così delicato della storia risorgimentale che va dalla sconfitta del 1849 alle soglie dell’Unità italiana. Questo arco cronologico è rivisitato sulla scorta di una lunga galleria di personalità, alcune più note e altre meno, che in vario modo hanno cercato di trasformare l’identità nazionale in un progetto di riunificazione politica.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Cliccando i link sottostanti si accede alla diretta dalla nostra
pagina Facebook e dal nostro canale Youtube
(https://www.facebook.com/accademia.diagricoltura/live/)
(https://youtu.be/dCvvJgoYSf0)

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
18 Ottobre, 2022
Ora:
17:00 - 18:30

Organizzatore

Accademia, segreteria
Numero di telefono
045 5702278
Email
accademia@aaslvr.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
045 6548 7895
Visualizza il sito del Luogo

Evento Navigazione

  • « Rassegna culturale Li.Ve: secondo incontro con Eshkol Nevo
  • Robotica medica. Alle frontiere della chirurgia roboticatra nuove tecnologie e questioni etiche »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi