logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

Presentazione di: “DESTINI INCROCIATI nel Novecento veronese” di Federico Bozzini

  • Questo evento è passato.

1 Ottobre, 2021 17:30 - 18:30

Evento Navigazione

  • « ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giorgio Bargioni (1925-2012)
  • ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Antonio Avena (1882-1967) »

Presentazione della nuova edizione del volume “DESTINI INCROCIATI nel Novecento veronese” di Federico Bozzini

Saluti: Massimo Valsecchi, Segretario dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona

Presenta Gian Paolo Romagnani, Università degli Studi di Verona

Intervengono:

Maurizio Carbognin, sociologo, già direttore generale del Comune di Verona

Enzo Erminero, già sindaco di Verona

Dalla Resistenza a Tangentopoli, una ricca indagine storica a più voci sull’azione politica e amministrativa di sei protagonisti del gruppo dirigente democristiano veronese (Renato Gozzi, Agostino Montagnoli, Giorgio Zanotto, Gianfranco De Bosio, Giambattista Rossi, Enzo Erminero) attivi in diverse e successive stagioni, l’uno diverso dall’altro, ma uniti da un sentire comune che per mezzo secolo accomuna i loro destini incrociati e li identifica con quello della città.

L’evento si svolgerà secondo le regole di sicurezza vigenti a seguito dell’emergenza Coronavirus. Si potrà accedere solo con l’uso di mascherina e con l’obbligo di sanificare le mani all’ingresso. Verrà richiesto il green pass ed è indispensabile laconferma di presenza fino ad esaurimento posti.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming. Cliccando i link sottostanti si accede alla diretta dalla nostra pagina facebook e dal nostro canale Youtube

(https://www.facebook.com/accademia.diagricoltura/live/)
(https://youtu.be/ZsFwfDZ_784)

L’evento è stato organizzato in collaborazione con: CIERRE Edizioni.

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
1 Ottobre, 2021
Ora:
17:30 - 18:30

Organizzatore

Accademia, segreteria
Numero di telefono
045 5702278
Email
accademia@aaslvr.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
045 6548 7895
Visualizza il sito del Luogo

Evento Navigazione

  • « ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Giorgio Bargioni (1925-2012)
  • ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Antonio Avena (1882-1967) »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi