logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
Caricamento Eventi

« Calendario eventi

ACCADEMICI PER IL PROGRESSO: Antonio Avena (1882-1967)

  • Questo evento è passato.

6 Ottobre, 2021 10:00 - 17:00

Evento Navigazione

  • « Presentazione di: “DESTINI INCROCIATI nel Novecento veronese” di Federico Bozzini
  • STUDI DI STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA VERONESE in onore di Bruno Chiappaa cura di Gian Maria Varanini »

Cari Amici, il membro effettivo dott.ssa Margherita Bolla ci racconta Antonio Avena (Verona 1882 – Verona 1967). Il prossimo sabato 9 ottobre sarà l’anniversario dei 54 anni dalla scomparsa di questo grande storico italiano che diresse i Musei Civici Veronesi e configurò il sistema museale della nostra città così come lo abbiamo oggi. Fu un uomo molto lungimirante, a lui dobbiamo l’afflusso turistico, perché, negli anni ’30, seguendo il successo hollywoodiano di Romeo e Giulietta decise di creare delle vere e proprie scenografie sulla leggenda shakespeariana a Verona. Pubblicò numerosi studi, prima di storia letteraria e dal 1915 in poi soprattutto di arte, archeologia e storia veronese, e diresse la rivista «Madonna Verona».  La nostra Accademia ne colse il valore fin da subito, infatti, diventò socio corrispondente giovanissimo nel 1906 a soli 24 anni ed effettivo nel 1915, oggi vogliamo rendergli omaggio con questo video.

Auguriamo a tutti buona visione!

https://youtu.be/9klYR7uqS7c

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
6 Ottobre, 2021
Ora:
10:00 - 17:00

Organizzatore

Accademia, segreteria
Numero di telefono
045 5702278
Email
accademia@aaslvr.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Accademia, sede
via Leoncino 6
Verona, 37121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
045 6548 7895
Visualizza il sito del Luogo

Evento Navigazione

  • « Presentazione di: “DESTINI INCROCIATI nel Novecento veronese” di Federico Bozzini
  • STUDI DI STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA VERONESE in onore di Bruno Chiappaa cura di Gian Maria Varanini »

Contatti

Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
C.F. 80020000230

Via Leoncino, 6
37121 Verona

Tel. +39 045 5702278
mail: accademia@aaslvr.it

Orari

Orario al pubblico della Segreteria:
dal lunedì al venerdì
9:00 / 12:30

Orario di consultazione della Biblioteca:
dal lunedì al venerdì
8:45 / 12:45
pomeriggio su appuntamento

Dai spessore ai tuoi eventi

© 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Biblioteca – sussidi
    • Archivio Storico
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi