logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

N-carte: 1

06 Apr

1865 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

La Reggenza dell’Accademia decide di ringraziare per il dono della Società per l’agricoltura per la Sicilia, consistente negli “Atti della Società – Fascicolo IV N°11. 12.

29 Ott

1860 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Minuta lella lettera con la quale il Segretario perpetuo dell’Accademia – Manganotti – rinvia al cagnoli la sua istanza di revisione del giudizio sul suo “indice ragionato”

25 Ott

1860 Ottobre

by Riccardo Bonuzzi

Il Cancelliere Perini scrive al prof. Messedaglia con la quale trasmette alcune delle carte richieste affermando che delle altre non vi è traccia nell’Archivio dell’Accademia.

29 Dic

1978 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Promemoria non firmato e non datato, diretto ad Antonio Garofalo per suggerire di utilizzare le piante dei boschi della zona di Giazza così come avviene per quelle dei monti Lessini. Il promemoria contiene tutti i dati e tutte le caratteristiche dei boschi citati.(la data è quella dell’archiviazione)

29 Dic

1779 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Elenco dei 92 proprietari di boschi nella località di Chiesa Nuova

29 Dic

1782 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Un elenco di debiti da parte dell’Accademia di Agricoltura di Verona nei confronti di parecchie persone per vari motivi, maturati nell’anno 1981 e 1982, tutti comunque legati alla costruzione o alla manutenzione della strada dei monti Lessini.

29 Dic

1782 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Elenco delle piante tagliate nelle selve Lessine negli anni 1789, 1780, 1781 e 1782 da parte dei soliti commercianti di legname: Smania, Faccioli, Olibon, Zambelli, ecc.

29 Dic

1782 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Appunto con un breve elenco dei tagli effettuati nel 1781 da parte di Matteo Faccio, di Leonardo Zambelli, della ditta Smania e della ditta Faccioli.

29 Dic

1781 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Prospetto riassuntivo del taglio eseguito nelle selve Lessinie e dei pezzi da opera ricavati dagli stessi alberi, elencati in funzione dei soliti mercanti di legmname.

29 Dic

1782 Sconosciuto

by Riccardo Bonuzzi

Un elenco di debiti da parte dell’Accademia di Agricoltura di Verona nei confronti di parecchie persone per vari motivi, maturati nell’anno 1981, tutti comunque legati alla costruzione o alla manutenzione della strada dei monti Lessini.

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 840
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi