Due elenchi di debiti da parte dell’Accademia di Agricoltura di Verona nei confronti di parecchie persone per vari motivi, maturati negli anni 1979 e 1980, tutti comunque legati alla costruzione o alla manutenzione della strada dei monti Lessini.
N-carte: 2
Sconosciuto Sconosciuto
Due “Capitolari” che dalla minuta di cui di cui al punto precedente elencano le regole ivi indicate e destinate al “Sovrastante alle selve Lessine”. La Grafia delle due copie sono diverse ed una è firmata dagli Accademici Felice Gaioni e Giuseppe Pirelli. Il Sovrastante è un Accademico destinato a sorvegliare tutto il traffico del legname.
Sconosciuto Sconosciuto
Due appunti con il calcolo del dazio risparmiato per l’esportazione di legname in venti anni, valore sul quale deve essere commisurato il premio ai fratelli Mazzonelli scopritori dell’uso del legname delle selve Lessine.
1868 Marzo
Parere indirizzato dal dr. Calza al sig. Carlo Tonini sul tema “Se o meno debba l’Accademia uniformarsi al R. decreto 23.12.1866 sui Comizi con riflesso allo Statuto per la Associazione Agraria Veronese già proposta dall’Accademia stessa. Ritiene non doversi fare atto di adesione al nuovo Comizio da parte dell’Accademia, dovendo Accademia e Comizio rimanere reciprocamente indipendenti; l’Accademia, per altro, promosse per prima in Italia la formazione di una Associazione Agraria con compiti analoghi a quelli dei Comizi e dovrà prestarsi all’incremento del Comizio invitando i propri soci a farne parte.
1867 Dicembre
Istruzione per l’i.r. Comitato centrale istituito per l’Esposizione di Agricoltura, Arte ed Industria che avrà luogo a Parigi.Il documento è in n. 6 copie.
1867 Aprile
Regolamento del Comizio Agrario Bresciano
1867 Gennaio
F.Mazzoni all’Accademia d’Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: ringrazia per l’onore riservatogli con la nomina a membro della Commissione per la Società enologica veronese.
1866 Maggio
Minuta della risposta indirizzata dall’Accademia all’I.R. Delegazione Provinciale di Verona, in riscontro alla richiesta di cui al n.496; vi si riporta il parere espresso dalla Commissione sul concime preparato dal sig. Pagan.
1866 Gennaio
Elenco dei nomi dei veronesi che dal 1848 al 1866 in carcere sul patibolo in guerra morirono per l’indipendenza libertà e unità d’Italia.
1865 Settembre
Programma dell’Esposizione agraria e forestale in Vienna in maggio 1866. Vi si precisano la durata (14 giorni), le sezioni, le modalità di esposizione e gli adempimenti per gli espositori.