logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Brescia

29 Dic

1867 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Regolamento del Comizio Agrario Bresciano

30 Apr

1867 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

Il Comizio Agrario di Brescia alla Presidenza dell’Accademia d’Agricoltuira Commercio ed Arti di Verona: invia la richiesta copia del proprio regolamento, precisando che il Comizio raccoglie 320 soci provenienti dall’intera provincia e che tiene conversazioni giornaliere in varie sedi.

12 Feb

1867 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Lettera circolare a stampa della Società in partecipazione per l’acquisto di seme da bachi originario del Giappone; comunica che la società sarà rinnovata anche per l’anno prossimo e fornisce indicazioni per le sottoscrizioni.

22 Feb

1853 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Testo scritto con cui il socio Pietro degli Emilj accompagna l’invio alla Reggenza accademica della richiestagli memoria dell’elogio del marchese Alessandro Carlotti, da lui letto nella seduta accademica del 29 aprile 1829. Precisa di conservare presso di sé altra copia contenente le “mutilazioni e scancellature” apportate al testo dalla censura austriaca; fra queste la più pesante riguardava il ruolo svolto dal Carlotti nell’allontanamento da Verona del futuro re Luigi XVIII; aggiunge che proprio a motivo di tale passo quello scritto non venne stampato.

07 Mag

1847 Maggio

by Riccardo Bonuzzi

Il sig. Antonio Venturi invia al conte G.Antonio Scopoli, segretario dell’Accademia, i primi tre fascicoli del suo lavoro sui miceli dell’agro bresciano, pregandolo di presentarli al corpo accademico; si scusa di non aver potuto, per mancanza di tempo, consegnare di persona detti fascicoli in occasione d’un suo passaggio per Verona.

06 Giu

1846 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

L’Accademico Pietro degli Emilei invia al Presidente dell’Accademia le prime 6 copie delle 100 del suo elogio di Giobatta Da Persico, fatto stampare a Brescia, che spedirà appena pronte; sul verso è disposto che dette copie siano distribuite ai membri della Reggenza.

24 Mar

1837 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Dalla Congregazione Municipale di Brescia all’Accademia: in risposta a specifica richiesta dell’Accademia, il Podestà ricorda che per alcuni anni fu attivato a Brescia un metodo di confronto tra filatori e venditori di gallette, che venne sospeso dal Governo per i reclami dei filatori, nella logica d’un mercato libero. I venditori opposero reclami, ma inutilmente. Attualmente i compratori, in accordo tra loro, stabiliscono il prezzo medio, al quale i proprietari o venditori devono sottostare. Al fine di porre rimedio a questa “assurdità” la Congregazione ha proposto l’istituzione di un pubblico mercato, di cui si allega avviso.

15 Feb

1837 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Avviso a stampa predisposto dalla Congregazione Municipale di Brescia per l’istituzione di un mercato di bozzoli e di seta, con relativo regolamento.

24 Giu

1829 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Il Segretario dell’Ateneo di Brescia invia all’Accademia di Verona copia del Commentario pubblicato dall’Ateneo stesso, nel quale si dà notizia delle Memorie donate dall’Accademia; si fa affidamento sulla possibilità che lo scambio di pubblicazioni possa proseguire.

26 Set

1824 Settembre

by Riccardo Bonuzzi

Il Segretario dell’Ateneo di Brescia ringrazia il Segretario dell’Accademia veronese per l’invio del volume degli elaborati dell’Accademia stessa e contraccambia con gli ultimi fascicoli dei Commentari dell’Ateneo.

  • 1
  • 2
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi