logo Accademia Agricoltura Scienze Lettere Verona
  • Home
  • Accademia
    • Reggenza
    • Classi
    • Staff
    • Statuto e Regolamento
    • Bilancio
  • Storia
    • Sedi
    • Magnifici Presidenti
    • Segretari
    • Elenco perpetuo dei soci
  • Palazzo Erbisti
  • Biblioteca e Archivio
    • Biblioteca
    • Archivio
  • pubblicazioni
    • Monografie
    • Seriali
    • Atti e Memorie
    • Novità editoriali
    • Norme editoriali
  • Eventi
AASLVR

Provenienza: Milano

29 Dic

1838 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Tabella del prezzo medio delle gallette a Milano dal 1827 al 1836.

29 Dic

1792 Marzo

by Riccardo Bonuzzi

Due copie a stampa del “Programma della Società Patriottica di Milano” definito nell’Adunananza tenutasi il giorno 24 Marzo 1792, nella quale si da conto dei premi assegnati negli anni precedenti e si prospettano i temi per i concorsi futuro.

29 Dic

1789 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Programma della Società Patrottica di Milano, certamente emanato nel 1789 nella quale vengoni indicati i premi dell’anno in corso e i problemi posti a concorso per gli anni futuri 1790, 1791 e 1792

29 Dic

1782 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

Programma a stampa della Società Patriottica di Milano, pubblicato il 1782 ma non si conosce il mese e il giorno, sul risultato del concorso indetto su parecchi quesiti – come potare i gelsi; come battere il grano; come tingere le sete – i quali non hanno ricevuto risposte soddisfacenti, e pertanto vengono riproposti per il 1783. Inoltre fissa i quesiti per gli anni a venire, che sono i più disparati: con quale metodo si possono costruire gli utensili da cucina, le regole per fare il migliore e più durevole formaggio Lodigiano (ossia il parmigiano) ed infine come distruggere quegli scarabei che apportano danni alle viti e ad altre piante.

29 Dic

1783 Dicembre

by Riccardo Bonuzzi

La Società Patriottica di Milano pubblica un avviso nel quale riferisce sui vincitori dei concorsi relativi all’anno 1781 e propone i quesiti relativi agli anni 1782, 1783, 1784, 1785.

29 Nov

1838 Giugno

by Riccardo Bonuzzi

Osservazioni sulle esperienze dal dottor Angelo Cominzoni di Verona dirette a conoscere l’efficacia dei due metodi, profilattico e curativo, proposti dal dott. Bassi di Lodi a prevenire e curare le malattie del calcino nei bachi da seta…del dottor Ignazio Lomeni.

01 Gen

1833 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Il libraio milanese L.Dumolard indirizza al conte Scopoli la richiesta di pagamento di lire italiane 162 per le annate 1831, 1832 e 1833 della “Biblioteque universelle”.

01 Gen

1862 Febbraio

by Riccardo Bonuzzi

Lettera a stampa, in due copie, del Reale Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti ai cultori delle scienze e della gloria nazionale: vi si propone una sottoscrizione volontaria per acquistare quanto rimane di manoscritti, strumenti e suppellettili scientifiche di Alessandro Volta. Si ricorda il valore dello scienziato, si precisa che la somma necessaria è di centomila franchi, che le contribuzioni potranno essere inviate fino alla fine di maggio 1862 e che gli oggetti da acquistarsi rimarranno presso l’Istituto, esposti ai visitatori; segue l’elenco dei materiali da acquistare.

13 Apr

1867 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

La Camera di Commercio ed Arti di Milano all’Accademia d’Agricoltura Commercio ed Arti di Verona: in relazione al tema conservazione del Ministero d’Agricoltura Industria e Commercio fa presente d’essersene già occupata in favore della conservazione; perciò, “soprattutto nelle attuali circostanze non potrebbe rinnovare l’istanza al Governo né al parlamento”.]:

11 Apr

1867 Aprile

by Riccardo Bonuzzi

La Società Agraria di Lombardia all’Accademia d’Agricoltura Commercio ed Uniti di Verona: informa che signori veronesi hanno chiesto che anche in Verona si apra una sottoscrizione per l’acquisto di seme di bachi da seta giapponesi per il 1868 e chiede se l’Accademia accetti di “raccomandare” tale sottoscrizione e di divulgare il relativo allegato programma; precisa che il costo a cartone, che nel 1867 fu di lire 10,80, per il 1868 dovrebbe essere ridotto, essendo riuscita la Società a ridurre la provvigione all’incaricato da 2 a 1,70 lire a cartone.

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12
  • Next

Articoli recenti

  • Seduta pubblica
  • Ciao mondo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Contatti

    Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
    C.F. 80020000230

    Via Leoncino, 6
    37121 Verona

    Tel. +39 045 5702278
    mail: accademia@aaslvr.it

    Orari

    Orario al pubblico della Segreteria:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 12:30

    Orario di consultazione della Biblioteca:
    dal lunedì al venerdì
    8:30 / 13:00
    pomeriggio su appuntamento

    Dai spessore ai tuoi eventi

    © 2016 _ Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona _ Tutti i diritti sono riservati _ Vietata la riproduzione anche parziale
    • Home
    • Accademia
      • Reggenza
      • Classi
      • Staff
      • Statuto e Regolamento
      • Bilancio
    • Storia
      • Sedi
      • Magnifici Presidenti
      • Segretari
      • Elenco perpetuo dei soci
    • Palazzo Erbisti
    • Biblioteca e Archivio
      • Biblioteca
      • Archivio
    • pubblicazioni
      • Monografie
      • Seriali
      • Atti e Memorie
      • Novità editoriali
      • Norme editoriali
    • Eventi